Lo hanno deciso i giudici britannici a Londra
L'Alta Corte di Londra ha concesso un ulteriore appello al giornalista australiano, Julian Assange, contro l'estradizione negli Usa.
I giudici britannici hanno riconosciuto come non infondate le argomentazioni della difesa del fondatore di WikiLeaks sul timore di un processo non giusto oltre oceano. Il 26 marzo, i giudici britannici hanno infatti chiesto alle autorità statunitensi di garantire che il 52enne australiano, se estradato, possa invocare il Primo Emendamento della Costituzione, che protegge la libertà di espressione, e che non venga condannato a morte.
Chi è Assange Julian Assange era programmatore di computer già da adolescente. Nel 1995 è stato multato per reati di pirateria informatica da un tribunale australiano scampando la prigione solo dopo aver promesso di non farlo più. Nel 2006, Assange fonda il sito web Wikileaks. Afferma di aver pubblicato più di dieci milioni di documenti, inclusi molti rapporti ufficiali riservati o riservati relativi a guerre, spionaggio e corruzione.
Nel 2010, pubblica un video da un elicottero militare statunitense che mostra civili uccisi nella capitale irachena Baghdad. Ha inoltre pubblicato migliaia di documenti riservati forniti dall'ex analista dell'intelligence dell'esercito americano Chelsea Manning. Tutti documenti coperti da segreto, le cui fonti erano garantite: non sarebbero mai state rivelate. Di qui anche il nome di Wikileaks .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Assange, no estradizione: Alta Corte di Londra accorda un nuovo appelloSi è fermata la macchina dell’estradizione negli Stati Uniti per Julian Assange.
Leggi di più »
Assange, oggi l’Alta Corte di Londra decide: nuovo ricorso o estradizione negli Stati UnitiPotrebbe essere il giorno decisivo per Julian Assange.
Leggi di più »
Gli Stati Uniti hanno sospeso l’invio di un nuovo carico di armi a IsraeleLo hanno detto diversi funzionari statunitensi, citando le preoccupazioni del governo che le bombe possano essere usate nell'invasione di Rafah
Leggi di più »
Perché TikTok rischia il ban negli Stati Uniti (di nuovo)2 agosto 2018. Se qualcuno volesse provare a raccontare la storia degli ultimi anni di social network, partire da quella data non sarebbe una...
Leggi di più »
Stati Uniti accusano Putin: 'Ha usato arma chimica contro ucraini' | Nuovo potente raid aereo contro OdessaLe fiamme che avvolgono il castello di Kivalov, storica residenza della città portuale di Odessa, è l'ennesimo colpo al cuore per l'Ucraina che soffre...
Leggi di più »
Candidati Stati Uniti d’Europa: le liste per le elezioni europeeL’intesa di scopo tra +Europa e Italia Viva presenta Bonino capolista nel Nordovest e seconda al Centro. Renzi ultimo nome in quattro collegi
Leggi di più »