Sarà il giudice dell'udienza preliminare a decidere sulla competenza territoriale: il discrimine è capire dove si sarebbe consumato il reato più grave quindi l…
L'inchiesta sui conti della Juventus, i cui ex vertici sono accusati di falso in bilancio e aggiotaggio per tre esercizi dal 2019 al 2021, resta a Torino almeno fino all'udienza preliminare. La procura generale della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile l'istanza presentata dai legali bianconeri per far spostare i faldoni a Milano e cosi sarà il giudice dell'udienza preliminare, quando verrà fissata, a dover decidere sulla competenza territoriale.
Per i pm Marco Gianoglio, Mario Bendoni e Ciro Santoriello ovviamente è legittimo che rimanga tutto a Torino, la Juventus ha manifestato parere opposto. Il discrimine è capire dove si sarebbe consumato il reato più grave quindi la presunta manipolazione del mercato borsistico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Juve, l’inchiesta resta a Torino: respinta la richiesta dei bianconeri di spostarla a MilanoSarà il giudice dell'udienza preliminare a decidere sulla competenza territoriale: il discrimine è capire dove si sarebbe consumato il reato più grave quindi l…
Leggi di più »
Juve, Pg Cassazione: "Per ora il processo resta a Torino"Juve, il processo resta a Torino: respinta la richiesta di trasferire gli atti a Milano
Leggi di più »
La Juve che verrà: sarà così l'11 titolare tra 5 anni?Ultimi biglietti disponibili per la crociera che porterà i bianconeri nel futuro. La politica attuata dal club sui giovani negli ultimi anni ha aperto il cantiere per un nuovo ciclo duraturo. Mettere giù un papabile undici titolare non è solo un esercizio piuttosto agile, ma rischia pure di non tenere abbastanza in considerazione molti altri talenti che stanno sbocciando tra Primavera e seconda squadra. Ciò rende il progetto futuro sostenibile, oltre che ambizioso.
Leggi di più »
Juventus, per ora il processo resta a TorinoLa decisione della Procura Generale della Cassazione
Leggi di più »
Il rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta: «Superare i limiti ma per creare nuovi equilibri»Alla cerimonia d'inaugurazione del 160° anno accademico del Politecnico di Milano il rettore uscente, Ferruccio Resta, ha fatto un bilancio del suo mandato, iniziato nel 2017, «quando ci sembrava di essere in equilibrio». Oggi il mondo è cambiato, ma il Politecnico è pronto per le nuove sfide: puntare sullo sviluppo della ricerca, superando i limiti, e al tempo stesso valutarne le conseguenze, senza dimenticare le fragilità e i nuovi equilibri
Leggi di più »
Bce, Guido Crosetto: 'Se tra 6 mesi l'economia sarà disastrata...'Crosetto critica la decisione della Bce di aumentare i tassi di interesse: 'Se tra sei mesi le economie saranno disastrate da queste decisioni, ci sarà qualcuno che ne è responsabile?'
Leggi di più »