Juventus-Milan, che storia: il dominio di Trapattoni finì con Berlusconi

Juventus Milan Notizia

Juventus-Milan, che storia: il dominio di Trapattoni finì con Berlusconi
Agnelli MarottaConte Pioli
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 65%

Tutti i protagonisti della sfida che ha segnato anni di lotta al vertice: da Gullit a Muntari, fino a Conte e Pioli

L a Signora e il Diavolo. Adesso sono lontani, abbagliati dai lampi neri e azzurri. Ma una volta erano il potere del calcio italiano. Juve e Milan erano le società più ricche, più organizzate, con le proprietà più stabili, le dirigenze più illuminate. Juventus-Milan, si scriveva, la storia siamo noi. Lo sono ancora? La stretta attualità ha dubbi. Troppi pareggi, troppa confusione, 'gnagnera'ee fumo.

Un salto indietro, 1967-1968, formidabili anni rossoneri. Guida Paron Rocco, il Bambino d’Oro Rivera al centro di tutto, anche di molte polemiche. Milan campione d’Italia, Juve terza, Pierino Prati vince la classifica dei cannonieri. Stagione 1971-72 : scudetto Juve. Lo zio di Zeman, Cestmir Vycpalek, detto Cesto, esulta con Capello, Anastasi e Causio. “Penna Bianca” Bettega di più: segna un gol di tacco al grande Cudicini. Quel tocco, perfido e meraviglioso, entra nella storia del calcio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Agnelli Marotta Conte Pioli

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Juventus-Milan 1-2: Il Milan si qualifica per la finale di SupercoppaJuventus-Milan 1-2: Il Milan si qualifica per la finale di SupercoppaIl Milan supera la Juventus 2-1 nella seconda semifinale di Supercoppa Italiana. Gli highlights della partita.
Leggi di più »

Trapattoni e la Juventus: un addio amaroTrapattoni e la Juventus: un addio amaroNel marzo 1986, Giovanni Trapattoni, dopo dieci anni di successi alla Juventus, annunciò la sua decisione di lasciare il club per l'Inter. La notizia, nonostante le smentite, creò un clima di imbarazzo e tensione nell'ambiente bianconero, soprattutto per il presidente Giampiero Boniperti, che si sentiva tradito dal suo allenatore. Trapattoni, già in fase di uscita, non aveva più il pieno controllo della squadra, che soffriva per la confusione e lo sconforto. Una situazione spiacevole in un momento in cui la Juventus stava vivendo un rinnovamento sotto la guida di Boniperti, che aveva puntato su giovani promettenti come Aldo Serena.
Leggi di più »

Marina Berlusconi critica Report per il servizio su BerlusconiMarina Berlusconi critica Report per il servizio su BerlusconiMarina Berlusconi, presidente di Fininvest, pubblica una nota di critica nei confronti del servizio di Report dedicato a Silvio Berlusconi.
Leggi di più »

Galli: il Milan di Berlusconi era un'altra storiaGalli: il Milan di Berlusconi era un'altra storiaL'ex portiere del Milan Giovanni Galli ripercorre i tempi d'oro del club, sottolineando la differenza con la situazione attuale. Critica il progetto Fonseca e la mancanza di chiarezza nella struttura societaria, paragonandoli al sistema vincente di Berlusconi con Galliani, Braida, Sacchi e Ramaccioni.
Leggi di più »

Juventus - Milan: Pagelle e Tabellino della Supercoppa ItalianaJuventus - Milan: Pagelle e Tabellino della Supercoppa ItalianaPagelle e tabellino della partita di Supercoppa Italiana tra Juventus e Milan. Un'analisi dei migliori e dei peggiori in campo.
Leggi di più »

Supercoppa Italiana: Juventus-Milan, Gli Episodi Più ControversiSupercoppa Italiana: Juventus-Milan, Gli Episodi Più ControversiRiassunto degli episodi più controversi della semifinale di Supercoppa Italiana tra Juventus e Milan.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 01:54:10