L'Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri, Kaja Kallas, intervista dal Corriere. Discute le tensioni commerciali con gli Stati Uniti, la guerra in Ucraina, la difesa europea e il ruolo dell'Unione Europea in un contesto geopolitico in continua evoluzione.
ROMA - L'Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri, Kaja Kallas , è stata a Roma per la riunione ministeriale dei Paesi dei Balcani occidentali. A margine dell'incontro, ha parlato con il Corriere, toccando temi come le tensioni commerciali con gli Stati Uniti , la guerra in Ucraina, la difesa europea e il ruolo dell' Unione Europea in un contesto geopolitico in continua evoluzione.
Kallas ha commentato la decisione del presidente americano, Donald Trump, di imporre nuovi dazi su acciaio e alluminio, sottolineando che l'Europa reagirà in modo ponderato e che il multilaterismo resta un pilastro fondamentale della politica estera europea. Ha espresso fiducia nella possibilità di costruire un rapporto positivo con la nuova amministrazione americana, nonostante le divergenze su alcuni temi chiave, come il multilateralismo. Kallas ha ribadito il sostegno dell'Unione Europea all'Ucraina, definendo la guerra in Ucraina una questione di sicurezza europea e sottolineando l'importanza di una forte pressione internazionale su Mosca. Ha esortato gli Stati Uniti a intensificare le sanzioni contro la Russia e a rafforzare il loro impegno in Ucraina. La crisi ucraina ha evidenziato la necessità di rafforzare la difesa europea. Kallas ha riconosciuto l'importanza di un investimento maggiore nelle capacità militari dell'Unione Europea, ma ha sottolineato la necessità di trovare un meccanismo di finanziamento efficace. Ha evidenziato il ruolo dell'Italia nel promuovere un maggiore impegno europeo in materia di difesa, auspicando una maggiore comprensione dell'importanza della sicurezza nazionale da parte di tutti gli Stati membri. Kallas ha inoltre affrontato il tema dell'aiuto umanitario in Gaza, sottolineando l'impegno dell'Unione Europea a sostenere l'Autorità palestinese e l'Unrwa. Ha espresso preoccupazione per la situazione umanitaria in Gaza e ha ribadito il sostegno dell'Unione Europea al processo di pace israelo-palestinese. Infine, Kallas ha commentato il ruolo della Cina nel contesto globale, evidenziando le preoccupazioni dell'Unione Europea riguardo al sostegno cinese alla Russia, alla concorrenza cinese alle imprese europee e all'uso delle tecnologie cinesi per creare dipendenze
Kaja Kallas Unione Europea Guerra Ucraina Difesa Europea Cina Stati Uniti Trump Corte Penale Internazionale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ue, lettera di Kaja Kallas ai 27: 'Confermare Di Maio come inviato nel Golfo'L'Alto rappresentante dell'Unione europea propone la proroga fino al 2027 del mandato dell'ex ministro degli Esteri: 'Ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo della cooperazione regionale e bilaterale'
Leggi di più »
Kaja Kallas: Gli Stati Uniti sono il nostro alleato più forteL'Alto rappresentante dell'Ue, Kaja Kallas, alla conferenza annuale dell'Agenzia europea per la difesa ha sottolineato l'importanza del legame transatlantico in un mondo sempre più competitivo e conflittuale. Kallas ha evidenziato la necessità di rafforzare la collaborazione tra Europa e Stati Uniti per la sicurezza globale, considerandoli due blocchi economici vitali per la prosperità mondiale. Ha inoltre auspicato un maggiore impegno per la difesa e una maggiore responsabilità comune per la sicurezza dell'Europa, sottolineando la volontà di essere un partner più vicino per gli Stati Uniti nell'Indo-Pacifico.
Leggi di più »
“È disonesto dire che l’Ucraina può sconfiggere la Russia”: il segretario di Stato Usa…L'Alto rappresentante per la Politica Estera Ue, Kaja Kallas, ha detto che gli ucraini 'con il nostro aiuto possono vincere la guerra'
Leggi di più »
Kallas: Tempo di investire nella difesa europea, come Stati UnitiL'Alto Rappresentante dell'Ue, Kaja Kallas, ha sottolineato l'urgenza di investire di più nella difesa europea, paragonando i livelli di spesa dell'Ue a quelli della Russia e degli Stati Uniti. Kallas ha evidenziato la necessità di un impegno solido da parte dei Paesi membri, del settore privato e del bilancio comune dell'Ue, superando l'attuale limite dell'1%. Ha inoltre sottolineato l'importanza della cooperazione con gli Stati Uniti e l'unione con il Regno Unito per rafforzare la difesa europea.
Leggi di più »
Roma al centro della corsa per l'Europa: tutto dipende dall'Europa LeagueLa qualificazione alla Champions League della Roma è in bilico. Le altre squadre italiane non sono riuscite a ottenere la qualificazione diretta agli ottavi di finale di Champions League, lasciando la Roma come ultima speranza per ottenere un secondo posto extra in Champions League.
Leggi di più »
Sorteggio Champions League e Europa League: le italiane in EuropaJuventus, Milan e Atalanta incontreranno rispettivamente PSV Eindhoven, Feyenoord e Bruges nei playoff di Champions League. La Roma invece affronterà il Porto in Europa League.
Leggi di più »