La racconta Mattia Ferraresi nel suo nuovo libro su “un'epoca in cui non si ha fiducia in niente ma si crede a tutto“
La racconta Mattia Ferraresi nel suo nuovo libro su “un'epoca in cui non si ha fiducia in niente ma si crede a tutto“e collaboratore di diverse testate statunitensi, ha pubblicato per Mondadori un libro dedicato alla tendenza contemporanea a costruire “verità alternative” e a credere alle tesi più irragionevoli per diffidenza nei confronti delle verità più condivise o scientificamente dimostrate.
Hess era certo che l’IRS si fosse messo d’impegno a ficcare il naso nei suoi contributi, ed eventualmente anche nelle sue rape, per ragioni politiche. Era stato lo speechwriter e uno dei più fidati consiglieri di Barry Goldwater, senatore dell’Arizona nella parte più estrema dello spettro conservatore, che in modo imprevisto si era aggiudicato la nomination repubblicana nelle primarie del 1964.
La paranoia come elemento trainante della dialettica politica americana non caratterizzava soltanto quel periodo: era visibile nel messianesimo delle sette protestanti, nei sentimenti dei nativisti anticattolici, nel movimento reazionario contro la massoneria, nei deliri contro i gesuiti, gli Illuminati della Baviera e i restauratori della casata asburgica, nelle sproporzionate paure anticomuniste, naturalmente nei mai sopiti istinti antisemiti, ma anche nelle frange più estreme...
Ma la paranoia politica emerge un passo prima che tutto precipiti nel complotto. Per incontrarla non c’è bisogno di arrivare alle scie chimiche, ai microchip impiantati sottopelle, all’allunaggio inscenato a Hollywood, agli attacchi dell’11 settembre organizzati dal governo americano, curandosi di avvertire prima gli ebrei che lavoravano al World Trade Center. È l’anticamera di queste teorie, il sentimento diffuso che irrora il terreno in cui eventualmente attecchiranno ciò che conta.
Dopo le attenzioni degli esattori si è dedicato al baratto e ha imparato a saldare il metallo per aggiustare la sua moto. Ha scoperto che il lavoro artigianale dava soddisfazione e poteva essere facilmente scambiato con altri prodotti e servizi. Una volta ha costruito un essiccatore in metallo per una famiglia di vicini, ottenendo in cambio una fornitura annuale di baccalà.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattia Carzaniga al Dopocinema di Venezia 2024: «Il racconto del grande schermo non si è spento»Il Dopocinema di Cosmopolitan - Day 03 | Mattia Carzaniga
Leggi di più »
Mattia Carzaniga al Dopocinema di Venezia 2024: «Il racconto del grande schermo non si è spento»Il Dopocinema di Cosmopolitan - Day 03 | Mattia Carzaniga
Leggi di più »
Mattia Viti a Empoli come a casa: 'Cambiano i nomi, non gli obiettivi e le ambizioni''Nel primo tempo ci siamo piaciuti tanto. Il secondo è stato molto complicato. La Roma è veramente forte. Con la forza del gruppo e la capacità di soffrire, l'abbiamo portata a casa'. Ai microfoni
Leggi di più »
Flavio Cobolli e Mattia Bellucci, prime vittorie in carriera a New YorkUS OPEN 2024 - Flavio Cobolli supera il veterano australiano James Duckworth per 6-1 4-6 6-4 6-4 trovando così il suo primo successo in carriera allo US Open...
Leggi di più »
Un'altra uscita per la Juventus: Mattia De Sciglio va all'Empoli, accordo raggiuntoLa Juventus sta per perfezionare un'altra operazione in uscita. Accordo raggiunto tra il club bianconero e l'Empoli per il trasferimento nella società del presidente Corsi di Mattia De Sciglio, Nel c
Leggi di più »
Vis Pesaro, c'è un ritorno fra i pali: contratto fino al 2025 per Mattia MarianiLa Vis Pesaro 1898 comunica di aver finalizzato l’acquisto a titolo definitivo delle prestazioni sportive di Mattia Mariani. Per il portiere classe 2001 si tratta di un ritorno, dopo aver già indos
Leggi di più »