Kendrick Lamar, 37 anni, storico vincitore del premio Pulitzer, sarà il primo rapper ad esibirsi da solista al Super Bowl 2025. L'Halftime Show, durante l'intervallo tra i due tempi del match tra Kansas City Chiefs e Philadelphia Eagles, vedrà la partecipazione della cantante SZA.
Primo rapper nella storia a vincere un premio Pulitzer e ora anche il primo ad esibirsi da solista al Super Bowl 2025 , una delle trasmissioni televisive più seguite al mondo. Kendrick Lamar , 37 anni, è un fiume in piena, inarrestabile. Nell’edizione numero 59 dell’evento sportivo che vedrà i Kansas City Chiefs contro i Philadelphia Eagles, domenica 9 febbraio allo stadio Caesars Superdome di New Orleans, il cantante sarà il protagonista dell’Halftime, l’intervallo tra i due tempi del match.
Ospite speciale del suo show sarà la cantautrice statunitense SZA. Riguardo al suo Halftime ha detto: «Mi ricorda l'essenza e la risposta fondamentale del rap e dell'hip-hop e quanto lontano può arrivare. Mette la cultura in primo piano, dove deve essere e non ridotta a una semplice canzone o verso orecchiabile. Questa è una vera forma d'arte, quindi rappresentarla su questo tipo di palco è come tutto ciò per cui ho lavorato e tutto ciò in cui credo per quanto riguarda la cultura». Icona dell’hip hop e tra i rapper più influenti della sua generazione, il giovane Lamar vanta già una lunghissima sfilza di riconoscimenti e primati da far invidia. Oltre al Pulitzer e allo show in solitaria del SuperBowl 2025, spiccano i 22 Grammy Awards, gli ultimi vinti solo una settimana fa con “Not Like Us” tra cui registrazione dell’anno, video dell’anno, canzone e performance dell’anno. Emerso nella scena rap della West Coast in adolescenza, il suo destino sembra essere già scritto dalla sua città natale, la californiana Compton. Lì, negli Anni Novanta, nasce il gruppo degli N.W.A, pionieri del gangsta rap e tra gli artisti più influenti nella storia della musica. Se poi all’età di otto anni vedi i tuoi idoli Tupac Shakur e Dr. Dre (ex membro degli N.W.A) girare il video della hit “California Love” sotto i tuoi occhi la strada appare più che spianata. Tuttavia alle spalle ha condizioni familiari non facili e genitori dal lavoro umile. Compton però ha anche la fama di una città ad alto tasso criminale. Kendrick si scontra con questa realtà quando a cinque anni assiste ad un omicidio, dopo le rivolte di Los Angeles del 1992. E poi furti, rapine, droghe e probabilmente uno o più omicidi a causa della sua vicinanza alla gang dei West Side Pirus. Un'ipotesi che emerge tra le righe di alcuni suoi singoli come “The Blacker the Berry”. A scuola era un ottimo allievo, adocchiato dagli insegnanti in tenera età per le sue grandi capacità di scrittura. Si diploma con il massimo dei voti e pensa anche di intraprendere la carriera accademica studiando psicologia e astronomia, ma alla fine decide di coltivare la carriera musicale. Gli esordi come K-Dot fino ai premi Oscar Inizia a 16 anni sotto lo pseudonimo di K-Dot con cui pubblica il mixtape “Y.H.N.I.C”, ottenendo il suo primo contratto con la Top Dawg Entertainment. Riappropriatosi del suo nome, inizia a collaborare con grandi nomi della scena rap tra cui Dr. Dre, Busta Rhymes e Lil Wayne. Nel 2011 pubblica il primo album “Section.80”, titolo che riprende il programma di alloggi popolari Section 8 in cui ha passato l’infanzia, tra assistenza sociale e buoni pasto. È nel 2012 che avviene il lancio definitivo con “Good Kit, M.A.AD City”, che debutta al secondo posto della Billboard 200. Il terzo album “To Pimp a Butterfly” diventa imprescindibile nella scena rap e nel 2017 “Damn” viene unanimamente elogiato dalla critica. Oltre ai grammofonini, in carriera vanta tre American Music Awards, 11 Mtv Video Music Awards e una candidatura ai premi Oscar per il brano “All the Stars” tratto dalla colonna sonora di “Black Panther”
Kendrick Lamar Super Bowl 2025 Hip Hop Rap SZA Pulitzer Halftime Show
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chi è Kendrick Lamar, star dell’Halftime Show del Super Bowl 2025Con 17 Grammy e un Pulitzer, Kendrick Lamar si conferma una delle voci più potenti e innovative della musica contemporanea
Leggi di più »
Super Bowl 2025: Date, Squadre, Halftime Show e CuriositàNew Orleans si prepara ad ospitare il Super Bowl LIX il 9 febbraio 2025, con un confronto tra Kansas City Chiefs e Buffalo Bills. Kendrick Lamar sarà l'artista principale dell'Halftime Show, seguito da uno o più ospiti. Il Super Bowl attira milioni di spettatori, offrendo agli artisti un'enorme piattaforma di promozione. Ecco informazioni sul costo dei biglietti, degli spot pubblicitari e altre curiosità.
Leggi di più »
Super Bowl LVII: Chiefs vs. Eagles, un trionfo già scritto?Un'analisi della partita di Super Bowl LVII tra Kansas City Chiefs e Philadelphia Eagles, con focus sulla potenziale vittoria dei Chiefs e il loro quarterback Patrick Mahomes. La partita sarà equilibrata, soprattutto grazie alla difesa degli Eagles. Oltre alla partita, si parlerà degli spot pubblicitari, dell'half time show con Kendrick Lamar e SZA, e delle curiosità legate al Super Bowl.
Leggi di più »
Msc Crociere punta sugli Usa con uno spot trasmesso durante il Super BowlL’appuntamento è fissato per il 9 febbraio, la domenica in cui si giocherà il Super Bowl LIX. In quelle ore andrà in onda lo spot di 60 secondi di Msc ...
Leggi di più »
Kansas City Chiefs vs Philadelphia Eagles: Un Super Bowl da FiatoUn'analisi della finale del Super Bowl 2023 tra Kansas City Chiefs e Philadelphia Eagles. L'articolo evidenzia il dominio dei Chiefs nelle ultime stagioni, la crescente potenza degli Eagles, e le possibili scenari della partita.
Leggi di più »
Kansas City Chiefs sconfigge Buffalo Bills e vola al Super Bowl LVIIKansas City Chiefs e Philadelphia Eagles si affronteranno al Super Bowl LVII, in programma il 9 febbraio al Caesars Superdome di New Orleans. I Chiefs hanno superato i Buffalo Bills con un punteggio di 32-29, mentre gli Eagles hanno battuto i Washington Commanders 55-23.
Leggi di più »