Khamenei più solo, i nuovi volti del potere e le mire pasdaran: chi comanderà in Iran

Italia Notizia Notizia

Khamenei più solo, i nuovi volti del potere e le mire pasdaran: chi comanderà in Iran
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 67%

Dal presidente ad interim Mokhber al neo ministro Bagheri. Il ruolo dei Guardiani

La guida suprema della Repubblica islamica d'Iran, il grande ayatollah, Alì Khamenei, adesso è ancora più solo. La morte del presidente Ebrahim Raisi si riflette sulla lotta, dietro le quinte, per la successione. Khamenei ha 85 anni, qualche problema di salute ed ed è uno dei pochi, grandi vecchi rimasti della generazione dell'ayatollah Khomeini, che ha rovesciato lo Scià.

«Adesso si apre la procedura prevista per le elezioni presidenziali entro 50 giorni- spiega Nicola Pedde del centro studi Institute for Global Studies - La campagna elettorale sarà brevissima e favorirà le candidature della seconda generazione vicine ai Guardiani della rivoluzione».

«Negli ultimi anni è aumentata la concentrazione di potere nelle mani dei Guardiani della rivoluzione - conferma una fonte diplomatica che conosce bene l'Iran - Il leader supremo ha in mano le redini del paese, ma governa, di fatto, con i Pasdaran». Poche ore dopo la rappresaglia iraniana su Israele del 13 aprile i parlamentari iraniani della fazione ultraconservatrice gridavano «grazie Pasdaran, grazie Pasdaran» dentro il Majlis.

Nell'elicottero precipitato è morto anche il ministro degli Esteri, Hossein Amirabdollahian. Al suo posto hanno nominato il vice, Ali Bagheri Kani, ex capo negoziatore per il programma nucleare di Teheran. La soluzione potrebbe essere temporanea, ma è un segnale ai Pasdaran, che stanno parlando apertamente di cambio di rotta ufficiale sul nucleare.

Khamenei aveva emesso addirittura una fatwa contro le armi atomiche, ma in aprile Ahmad Haq Talab, generale dei Guardiani responsabile della sicurezza dei siti, ha dichiarato, che «riconsiderare la dottrina e le politiche nucleari dell'Iran è probabile e immaginabile, se il regime sionista minaccia di attaccare i centri del nostro Paese».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Chi è Mohammad Mokhber, il nuovo presidente dell'IranChi è Mohammad Mokhber, il nuovo presidente dell'IranFino alle nuove elezioni ricoprirà il ruolo di Ebrahim Raisi. In passato è stato sanzionato dall'Unione europea e Stati Uniti
Leggi di più »

Iran, Mokhber presidente ad interim e capo del governo dopo la morte di RaisiIran, Mokhber presidente ad interim e capo del governo dopo la morte di RaisiMokhber è diventato primo vicepresidente nel 2021 quando Raisi è stato eletto presidente
Leggi di più »

Iran, cosa succede dopo la morte di Raisi: Mokhber presidente ad interimIran, cosa succede dopo la morte di Raisi: Mokhber presidente ad interimLeggi su Sky TG24 l'articolo Iran, cosa succede dopo la morte di Raisi: Mokhber presidente ad interim
Leggi di più »

Morte Raisi, ora Mokhber alla guida dell'Iran: chi èMorte Raisi, ora Mokhber alla guida dell'Iran: chi èIl primo vice presidente diventa presidente ad interim e capo del governo
Leggi di più »

Morte Raisi, ora Mokhber alla guida dell'Iran: chi èMorte Raisi, ora Mokhber alla guida dell'Iran: chi èIl primo vice presidente diventa presidente ad interim e capo del governo
Leggi di più »

Morto Raisi, chi era il presidente dell’Iran: ultraconservatore e delfino di Khamenei, dalla…Morto Raisi, chi era il presidente dell’Iran: ultraconservatore e delfino di Khamenei, dalla…Chi era il presidente iraniano Ebrahim Raisi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 09:32:43