L'arsenale è già stato potenziato. Il Nyt: 'Manca il giusto addestramento'
Vincere si può, ma servono più armi e soprattutto quelle di ultima generazione. L'Ucraina torna a chiedere l'aiuto dei Paesi occidentali per cercare di frenare l'avanzata di Mosca.
Per quanto gli Mlrs siano «un'arma rivoluzionaria», osserva, non ne sarebbero stati impegnati abbastanza per cambiare le sorti della guerra. «Meno ne prendiamo e peggiore sarà la nostra situazione. Le nostre truppe continueranno a morire e noi continueremo a perdere terreno», spiega l'ufficiale ucraino.
Il presidente Zelensky ha detto in un'intervista al Financial Times che «lo stallo nella guerra contro la Russia non è un'opzione accettabile», osservando che la liberazione dei territori ucraini dipende anche da «armi potenti», oltre che dal sostegno politico dell'Occidente e da una forte politica sanzionatoria contro Mosca.
Oltre alle armi che arrivano dai Paesi Nato, gli ucraini ricorrono anche ai sabotatori per danneggiare il nemico. Le loro gesta, raccontate in un sito ad hoc, servono a rallentare il lavoro dei russi innescando incendi, mettendo ordigni sotto le auto, provocando guasti tecnici, interrompendo le linee ferrate con mezzi rudimentali. È già accaduto in diverse occasioni, seppur mai rivendicate ufficialmente da Kiev.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Milano iniziano il Salone del Mobile e il Fuorisalone - Il PostPer la prima volta a giugno anziché ad aprile, andranno avanti fino al 12: le cose da sapere
Leggi di più »
“Prima intesa sul grano di Odessa”, ma il piano turco non convince KievLa notizia riportata dai media non viene confermata dagli ucraini. La cautela dell’Onu. Domani Lavrov sarà ad Ankara. Gli Usa avvertono l’Af…
Leggi di più »