Diciannove giorni: è il tempo impiegato dallo skyrunner catalano Kilian Jornet Burgada per collegare le 82 vette delle Alpi sopra i quattromila metri di altitudine, spostandosi a piedi o in bici. (ANSA)
Diciannove giorni: è il tempo impiegato dallo skyrunner catalano Kilian Jornet Burgada per collegare le 82 vette delle Alpi sopra i quattromila metri di altitudine, spostandosi a piedi o in bici. Si chiama Alpi ne Connections l'ultimo progetto del fuoriclasse trentaseienne che, dopo aver connesso lo scorso anno le 177 cime dei Pirenei sopra i tremila metri, ha messo le Alpi nel mirino per la sua nuova impresa.
Partito lo scorso 13 agosto da Sankt Moritz , Jornet Burgada si è mosso da Est verso Ovest, dal Piz Bernina al massiccio degli Écrins, attraverso Monte Rosa, Cervino e Monte Bianco, un percorso lungo 1.207 chilometri con 75.344 metri di dislivello positivo. Sedici le tappe complessive di questo viaggio, già portato a termine da altri in precedenza, come lo svizzero Ueli Steck, che nel 2015 impiegò 62 giorni.
Durante la prova, lo spagnolo si è concesso una sola giornata per ricaricare le batterie una volta arrivato in Val Ferret, prima di dare l'assalto al massiccio del Monte Bianco, archiviato in soli due giorni, camminando per 17 consecutive la prima giornata e per oltre 20 ore la seconda.
Vetta Alpi Monte-Bianco Massiccio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Festival di Venezia, Diciannove – Un film semplice, giocoso, libero e indispensabileFinalmente il dio del cinema si è ricordato del Festival di Venezia
Leggi di più »
Ill braccio armato di Claudio Borzacconi schiaccerà ancora per il Tuscania VolleyVITERBO - Conferma anche per Claudio Borzacconi, martello di diciannove anni per 190...
Leggi di più »
“Assalto alle Alpi”, salvare le nostre montagne per salvare noi stessi: l’ultimo…Ma in fondo – alla fine di tutti i bei discorsi – perché non posso buttare la mia bottiglia di plastica giù dal sentiero, partecipare al concerto da 30mila persone in cima alle Dolomiti, a 2.
Leggi di più »
Il Nivolet nelle Alpi Graie tra praterie e Lago Serrù: a piedi tra le nuvoleAccolto nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, raggiunge i 2612 metri di altitudine. Il progetto per favorire passeggiate e gite in bicicletta in un panorama mozzafiato e un prezioso ecosistema
Leggi di più »
Eventi meteo estremi, da inizio anno già oltre 100 sulle AlpiL'esperto: 'Dalla fusione dei ghiacciai cascate d'acqua, ghiaccio e detriti'. Sul Monte Rosa il ghiacciaio Flua si è dissolto (ANSA)
Leggi di più »
Vespe, libellule e blatte, sulle Alpi un'istantanea dal TriassicoScoperto un sito con 248 fossili di 239 milioni di anni fa (ANSA)
Leggi di più »