Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha inviato un messaggio di Capodanno al presidente russo Vladimir Putin, lodando la stretta collaborazione tra i due paesi e augurandosi una vittoria contro il neonazismo nel 2025. La lettera, riportata dai media statali nordcoreani, evidenzia il rafforzamento dei legami politici, militari e culturali tra Pyongyang e Mosca dopo l'invasione russa dell'Ucraina.
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha salutato Vladimir Putin come suo caro amico in una lettera di Capodanno indirizzata al presidente russo, elogiando gli stretti legami bilaterali tra Pyongyang e Mosca. Lo hanno affermato oggi i media statali nordcoreani. I due paesi hanno approfondito i legami politici, militari e culturali dall'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022, con Putin e Kim che hanno ripetutamente professato la loro vicinanza personale.
Hanno firmato un patto di difesa storico durante la visita dello zar in Corea del Nord a giugno. Il patto li obbliga a fornire assistenza militare immediata se l'altro viene invaso ed è entrato in vigore questo mese. L'ultimo messaggio di Kim descrive Putin come il suo caro amico e compagno, ha affermato l'Agenzia di stampa centrale coreana (Kcna). Il leader del Nord ha inviato caldi saluti di auguri al fraterno popolo russo e a tutto il personale di servizio del coraggioso esercito russo a nome suo, del popolo coreano e di tutto il personale di servizio delle forze armate della Rpdc (Repubblica popolare democratica di Corea). In un possibile riferimento alla guerra in Ucraina, Kim ha anche espresso la speranza che il 2025 sia l'anno in cui l'esercito e il popolo russo sconfiggeranno il neonazismo e otterranno una grande vittoria. Gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno accusato il Nord dotato di armi nucleari di aver inviato più di 10.000 soldati per aiutare Mosca contro Kiev
KIM JONG-UN VLADIMIR PUTIN COREA DEL NORD RUSSIA SPIN-AZIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La nuova sfida di Putin all'Occidente: 'Nel 2025 missili ipersonici in Bielorussia'L'annuncio di Putin arriva nel giorno in cui Russia e Bielorussia hanno anche firmato un accordo che prevede reciproche garanzie di sicurezza
Leggi di più »
Putin pronto a incontrare Trump, Salvini: 2025 l'anno della paceIl Presidente russo Vladimir Putin ha espresso la sua disponibilità ad incontrarsi con Donald Trump, sottolineando la sua apertura al compromesso sull'Ucraina. Matteo Salvini ha apprezzato il piano di Viktor Orbán per la risoluzione del conflitto, prevedendo un'epoca di pace per il 2025 grazie anche alla possibile elezione di Trump. Infine, Putin ha sfidato l'Occidente ad intercettare il nuovo missile Oreshnik.
Leggi di più »
Putin: La guerra finirà nel 2025Il presidente russo, parlando al vertice informale della Comunità Stati Indipendenti, ha ribadito la determinazione di Mosca a raggiungere gli obiettivi dell'operazione militare speciale. Putin ha indicato il 2025 come possibile termine della guerra, affermando che l'esercito russo combatterà fino alla fine. Ha inoltre rivendicato l'annessione di tutti i territori dichiarati unilateralmente dalla Russia nel 2022, inclusi quelli conquistati nel 2014, come la Crimea.
Leggi di più »
Saldi Invernali 2025: Inizia lo Shopping a Prezzi RibassatiLo shopping offerto dai saldi invernali 2025 inizierà ufficialmente il 4 gennaio 2025, promettendo sconti e prezzi vantaggiosi sulle collezioni autunno-inverno 2024-2025.
Leggi di più »
Kim Jong-un saluta Putin come 'caro amico' in una lettera di CapodannoIl leader nordcoreano Kim Jong-un ha inviato una lettera di Capodanno al presidente russo Vladimir Putin, lodando gli stretti legami bilaterali tra Pyongyang e Mosca. I due paesi hanno rafforzato i legami politici, militari e culturali dall'invasione russa dell'Ucraina nel 2022, con Putin e Kim che hanno ripetutamente espresso la loro vicinanza personale.
Leggi di più »
Manovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasLa Manovra di bilancio 2025 prevede la fine dei bonus per le caldaie a gas a partire dal 2025. Confermati gli sgravi per gli altri interventi di riqualificazione energetica, con detrazioni al 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027. Per le prime case, la detrazione è elevata a 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027.
Leggi di più »