Klaus Iohannis si dimette da presidente della Romania: le ragioni della crisi politica

Politica Internazionale Notizia

Klaus Iohannis si dimette da presidente della Romania: le ragioni della crisi politica
ROMANIAELEZIONIPOLITICA
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 97 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 63%
  • Publisher: 83%

Il presidente romeno Klaus Iohannis si è dimesso dopo la minaccia di una mozione di sfiducia da parte di gruppi di estrema destra. Le dimissioni di Iohannis, che erano scadute il 21 dicembre, avvengono in un contesto di crescente polarizzazione politica e di accuse di illegittimità da parte dell'estrema destra.

Klaus Iohannis era rimasto in carica dopo l'annullamento delle ultime elezioni, ma ha poi perso l'appoggio di una parte del parlamento, portando alle sue dimissioni. Il suo mandato era scaduto il 21 dicembre, ma Iohannis era rimasto in carica con l'autorizzazione della Corte costituzionale, dopo che questa aveva dichiarato nulle le elezioni presidenziali.

Le nuove elezioni presidenziali saranno a maggio, ma nelle ultime settimane i gruppi di estrema destra nel parlamento romeno hanno ripetutamente attaccato Iohannis, accusandolo di essere un presidente illegittimo. Quando alle richieste di dimissioni si è aggiunto un partito europeista, lui ha ceduto. A inizio dicembre l'estrema destra aveva più di un terzo dei seggi, tra l'Alleanza per l'unità dei rumeni (AUR), i nazionalisti di S.O.S. e il Partito dei giovani. La terza e ultima mozione è stata sostenuta anche dall'Unione Salva Romania (USR), un partito liberale di centrodestra che era arrivato quarto alle elezioni. Quando si è saputo che avrebbero avuto in tutto da 178 deputati (su 331 seggi alla Camera bassa): c'erano quindi buone possibilità che venisse approvata in aula, portando alla sospensione del presidente. Iohannis l'ha anticipata, dimettendosi prima del voto di sfiducia, che era stato fissato per martedì. Le dimissioni saranno effettive da mercoledì, e in seguito il suo posto sarà preso dal presidente del Senato Ilie Bolojan. «È una mossa inutile perché, in ogni caso, avrei lasciato l'incarico tra pochi mesi: una mossa da cui tutti hanno qualcosa da perdere, e nessuno ci guadagna», ha detto lunedì Iohannis, ribadendo di non aver mai violato la Costituzione e dicendo di essersi dimesso per risparmiare al paese un'ulteriore crisi politica.Le ragioni della sfiducia nei confronti di Iohannis sono complesse. Parte del Parlamento ha contestato la sua legittimità, considerandolo un presidente illegittimo dopo l'annullamento delle elezioni. Inoltre, le sue politiche, considerate da alcuni estremiste come troppo europeiste e filo-occidentali, hanno suscitato opposizione. Iohannis aveva perso il sostegno di alcuni partiti che lo avevano sostenuto in passato, e la mozione di sfiducia è stata approvata con una maggioranza che rifletteva la crescente polarizzazione politica in Romania

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

ROMANIA ELEZIONI POLITICA IOHANNIS ESTREMA DESTRA CRISI POLITICA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dimissioni di Klaus Iohannis: Crisi politica in RomaniaDimissioni di Klaus Iohannis: Crisi politica in RomaniaIl presidente romeno Klaus Iohannis si è dimesso dopo aver perso il sostegno del parlamento. Le dimissioni di Iohannis, che era rimasto in carica dopo l'annullamento delle ultime elezioni, avvengono in seguito alla pressione da parte dei gruppi di estrema destra. Le nuove elezioni presidenziali saranno a maggio.
Leggi di più »

Il presidente rumeno Klaus Iohannis si dimetteIl presidente rumeno Klaus Iohannis si dimetteIl presidente della Romania Klaus Iohannis ha annunciato le sue dimissioni, dopo che il parlamento aveva avviato la procedura per un referendum popolare per sospenderlo. Il suo mandato era in scadenza il 21 dicembre scorso, ma era stato prorogato ad interim. Le dimissioni avvengono dopo che il parlamento della Romania aveva avviato la procedura che avrebbe potuto portare a un referendum popolare e alla sospensione del presidente Iohannis.
Leggi di più »

Romania, presidente Iohannis si dimetteRomania, presidente Iohannis si dimetteLascerà ufficialmente l'incarico 'dopodomani, 12 febbraio'
Leggi di più »

Romania, il presidente Iohannis rassicura Ue e Nato: siamo stabiliRomania, il presidente Iohannis rassicura Ue e Nato: siamo stabiliDopo elezioni annullate da Corte costituzionale per ingerenze russeBucarest, 7 dic. (askanews) -...
Leggi di più »

Dimissioni del Presidente Rumeno IohannisDimissioni del Presidente Rumeno IohannisIl presidente della Romania Klaus Iohannis ha annunciato le sue dimissioni dopo le pressioni per l'annullamento delle elezioni presidenziali dello scorso anno. Il presidente ha detto che ha preso questa decisione per evitare una crisi in Romania. Iohannis era in carica ad interim, con il mandato prorogato dopo il caos delle elezioni presidenziali di fine anno, in cui il primo turno era stato annullato per ingerenze russe.
Leggi di più »

Romania, si è dimesso il presidente ad interim Klaus Iohannis: le opposizioni avevano raccolto firme per la…Romania, si è dimesso il presidente ad interim Klaus Iohannis: le opposizioni avevano raccolto firme per la…Il 4 maggio sono in programma nuove elezioni dopo il primo annullamento da parte della Corte Costituzionale. Ma le opposizioni incalzano
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-11 22:23:59