Koyo Kouoh: cosa c'è da aspettarsi dalla nomina come curatrice Biennale Arte 2026

Attualità Notizia

Koyo Kouoh: cosa c'è da aspettarsi dalla nomina come curatrice Biennale Arte 2026
ArteBiennale Venezia
  • 📰 vogue_italia
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 68%

Oltre al fatto che sarà la prima donna africana a ricoprire questo ruolo, c'è molto altro da raccontare della curatrice camerunese-svizzera: ci fa un quadro Fred Kuwornu, regista, produttore e curatore italo-ghanese-statunitense ospite della Biennale Arte 2024.

Koyo Kouoh sarà la curatrice della Biennale Arte 2026: che cosa c'è da aspettarsi dalla prima donna africana a ricoprire questa carica secondo Fred Kudjo Kuwornu, regista, produttore, curatore italo-ghanese-statunitense La nomina della camerunese-svizzera Koyo Kouoh come nuova direttrice artistica della Biennale d' Arte di Venezia per la 61ª edizione del 2026 rappresenta non solo il riconoscimento dei cambiamenti che attraversano il panorama artistico globale, ma anche...

Césaire, infatti, definiva l'arte come un mezzo potente per affrontare le questioni sociali e politiche, specialmente nel contesto del colonialismo e della lotta per l'emancipazione. Disse: «Non è una società morta che vogliamo far rivivere. È una nuova società che dobbiamo creare» e questo sembra essere il filo conduttore anche nella visione di Kouoh, che intende l'arte come veicolo per creare un mondo migliore.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

vogue_italia /  🏆 17. in İT

Arte Biennale Venezia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Alla Biennale d'Arte 2026 arriva Koyo KouohAlla Biennale d'Arte 2026 arriva Koyo KouohButtafuoco: 'Con lei siamo la casa del futuro' (ANSA)
Leggi di più »

Koyo Kouoh dirigerà nel 2026 la Biennale ArteKoyo Kouoh dirigerà nel 2026 la Biennale ArteSarà lei, prima donna africana in questo ruolo, a curare la 61esima Esposizione internazionale d’Arte del 2026
Leggi di più »

Buttafuoco guarda al futuro e nomina Koyo Kouoh curatrice della Biennale di VeneziaButtafuoco guarda al futuro e nomina Koyo Kouoh curatrice della Biennale di VeneziaIl presidente sceglie la curatrice del Camerun per il 2026, con una mossa che non è per nulla scontata. La Biennale conferma di essere l’unica istituzione italiana ad avere gli anticorpi contro qualsiasi tipo di governo
Leggi di più »

Biennale di Venezia 2026: la nomina di Koyo Kouoh apre una nuova eraBiennale di Venezia 2026: la nomina di Koyo Kouoh apre una nuova eraÈ una nomina che segna un momento storico per l'arte contemporanea mondiale: per la prima volta nei suoi 127 anni, la Biennale Arte di Venezia sarà diretta da una curatrice africana.
Leggi di più »

Il 'caso' della banana di Cattelan: diventare arte mangiando l'arteIl 'caso' della banana di Cattelan: diventare arte mangiando l'arteIn molti sono rimasti allibiti dalla decisione di Sun, il miliardario cinese che ha acquistato l'opera, di mangiarsela. È sì una cosa assurda, ma per certi versi non lo è
Leggi di più »

Lo schermo dell'arte a Firenze esplora le relazioni tra arte e cinemaLo schermo dell'arte a Firenze esplora le relazioni tra arte e cinemaSi comincia il 13 novembre con la Prima mondiale di Edge of Life, live performance di John Menick, commissionata dallo Schermo dell’arte, Festival fiorentino di cinema e arte contemporanea giunto alla 17a edizione, in cui l'artista americano parla con un computer senziente della possibilità dell'immortalità digitale: una bizzarra...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 13:52:15