Il destino de “L’Abiura di Galileo” si tinge di mistero: da Cuba a Roma,...
Il destino de “L’Abiura di Galileo” si tinge di mistero: da Cuba a Roma , passando per le mani di esperti collezionisti fino ad arrivare al Tribunale capitolino, dove si sta celebrando un processo per appropriazione indebita.
Passano anni senza notizie, fino al 2021, quando Giacobetti decide di indagare sul destino del quadro. La verità che emerge lo lascia senza fiato: il dipinto sarebbe stato venduto per appena 18.000 euro, senza che lui avesse mai dato il consenso né ricevuto un centesimo. LA DENUNCIA La denuncia contro Costantini arriva come un fulmine, e con essa, un processo che si preannuncia ricco di colpi di scena.
Francisco De Zurbarán Roma Tribunale Zurbaran
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Biden Rimuove Cuba dalla Lista Nera del Terrorismo, Cuba Promette Scarcerazione MassicciaGli Stati Uniti hanno rimosso Cuba dalla lista nera dei paesi che sostengono il terrorismo. Il governo cubano ha promesso di rilasciare 553 detenuti, tra cui attivisti per i diritti umani e persone arrestate per aver partecipato a manifestazioni. Il senatore repubblicano Ted Cruz ha criticato la decisione di Biden, definendola 'inaccettabile'.
Leggi di più »
Si rompe una tubatura e corso Galileo Ferraris finisce sott'acquaNella serata di sabato si è rotta una tubatura in corso Galileo Ferraris all'incrocio con corso Lu…
Leggi di più »
Marco Rubio, il nuovo segretario di Stato, è un duro sostenitore delle sanzioni contro CubaLa nomina di Marco Rubio, noto per la sua posizione anti-castrista, potrebbe influenzare la politica estera americana nei confronti dell'isola.
Leggi di più »
Cuba rimossa dalla lista degli Stati sponsor del terrorismoIl presidente Biden ha annunciato la rimozione di Cuba dalla lista degli Stati sponsor del terrorismo in cambio della liberazione di prigionieri politici. La decisione, che verrà probabilmente revocata dal successore Trump, è stata mediata dalla Chiesa cattolica e dalle organizzazioni per i diritti umani.
Leggi di più »
Cuba libera 553 prigionieri dopo la rimozione dall'elenco dei paesi sponsor del terrorismoCuba si prepara a rilasciare 553 prigionieri dopo che gli Stati Uniti hanno annunciato di voler rimuovere l'isola dalla lista dei paesi sponsor del terrorismo. La decisione è frutto di un negoziato con la Chiesa cattolica e arriva dopo la richiesta dell'amministrazione Biden al Congresso di cancellare Cuba dalla 'black list'. Il ministero degli Esteri cubano ha confermato il rilascio graduale dei prigionieri, come richiesto dal presidente cubano Miguel Díaz-Canel a papa Francesco nel gennaio 2023.
Leggi di più »
Cuba rimossa dalla lista degli stati sponsor del terrorismoCuba è stata rimossa dalla lista degli stati sponsor del terrorismo in cambio della liberazione di decine di prigionieri politici. Questa decisione, presa dall'amministrazione Biden, è stata mediata dalla Chiesa cattolica e sostenuta dalle organizzazioni per i diritti umani. Si prevede che la decisione verrà probabilmente revocata dal successore di Biden, Donald Trump.
Leggi di più »