Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che invita i governi a inserire l'accesso all'aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea in modo sicuro e legale. La risoluzione non è vincolante ma è un invito ai governi a depenalizzare completamente l'interruzione di gravidanza e a rimuovere ostacoli come l'eccesso di medici obiettori.
Inserire l'accesso all'aborto, in modo"sicuro e legale", nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea è il contenuto di una risoluzione, non vincolante, approvata ieri dall'Europarlamento con 336 sì, 163 no e 39 astensioni.
I voti A favore tutte le componenti di sinistra e anche una parte dei Popolari che si sono divisi. Per l'Italia si sono espressi per il sì PD e 5 Stelle e per il no tutto il centrodestra con tre eccezioni: Alessandra Mussolini e Lucia Vuolo di Forza Italia e la leghista Gianna Gancia. Il testo Il testo, che non è vincolante ma un invito ai governi, esorta tra l'altro a depenalizzare completamente l'interruzione di gravidanza, a non finanziare associazioni che fanno propaganda antiabortista e a rimuovere ostacoli come l'eccesso di medici obiettori.
Serve l'unanimità per adottarlo Per adottarlo servirebbe l'unanimità degli stati membri, scenario lontanissimo perché se la Francia lo scorso marzo ha inserito il diritto all'aborto nella Costituzione ci sono stati come Malta, Polonia, Ungheria, dove l'aborto è vietato o molto limitato. Un voto comunque storico, secondo il centrosinistra.
Aborto Carta Dei Diritti Fondamentali Unione Europea Risoluzione Parlamento Europeo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aborto nella carta dei diritti: sì (con polemiche) della Ue. Nel testo una critica all'Italia: «Troppi mediciIl Parlamento Ue vuole inserire l'aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione....
Leggi di più »
Migranti, sicurezza e solidarietàApprovato dal Parlamento europeo il pacchetto di misure «valido per tutti i Paesi dell'Unione»
Leggi di più »
Diritto all'aborto, il Parlamento europeo lo vuole nella Carta dei diritti fondamentaliIl Parlamento europeo, con il voto di una risoluzione non vincolante, chiede al Consiglio dell'Ue di aggiungere alla Carta dei diritti fondamenta...
Leggi di più »
Parlamento Ue, sì alla mozione che vuole inserire l'aborto nella Carta dei diritti fondamentaliIn una risoluzione approvata nella sessione plenaria di Bruxelles, il Parlamento europeo ha chiesto al Consiglio Ue di aggiungere alla Carta dei diritti fondamentali dell’Ue il diritto a un aborto sicuro e legale
Leggi di più »
Il Parlamento Europeo ha votato per l'inserimento dell'aborto nella Carta dei dirittiDiritto all'aborto: i Paesi in cui è a rischio.
Leggi di più »
L'Unione Sarda apre sulle parole di Ranieri: 'Cagliari, un gruppo meraviglioso'Sono tre punti pesantissimi quelli conquistati da Cagliari contro l'Atalanta. La rimonta contro i nerazzurri vale i 4 punti di distanza dalla zona retrocessione e la carica di Claudio Ranieri, atteso
Leggi di più »