La posizione italiana, scettica su un accordo col Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay, è paradossale: nel 2023 abbiamo esportato nei quattro mercati sudamericani 7 miliardi di euro. L'accordo abbatterebbe i dazi del 90 per cento.
La posizione italiana, scettica su un accordo col Argentina, Brasile , Uruguay e Paraguay, è paradossale: nel 2023 abbiamo esportato nei quattro mercati sudamericani 7 miliardi di euro. L'accordo abbatterebbe i dazi del 90 per cento. Non è un caso che tra gli industriali il consenso sia forte, vale a dire l’area che comprende Argentina, Brasile , Uruguay e Paraguay.
. Metà delle merci italiane vendute al Brasile, vera economia di riferimento del Mercosur, sono macchinari, apparecchiature e autoveicoli. La manifattura Made in Italy ossatura dell’export. Seguita da chimica e farmaceutica, settori ad alto valore aggiunto. Il nuovo accordo permetterebbe per esempio di tagliare i dazi sulle auto prodotte in Europa, che oggi per essere vendute in Brasile scontano una tariffa del 35 per cento.
. La contrarietà è però meno netta di quella francese, e la sensazione è che basterà qualche rassicurazione per ottenere il voto positivo italiano al Consiglio europeo, necessario per ottenere la maggioranza qualificata. Ma le lobby di agricoltori e allevatori si faranno sentire, come fatto finora. Sono questi i settori che percepiscono i maggiori rischi dall’apertura alla concorrenza verso mercati con costi di produzione inferiori.
Buone ragioni, se ce ne fosse il bisogno, per un’economia che fa dell’export la propria vocazione e il proprio orgoglio per votare a favore di un accordo di libero scambio.Progetti di innovazione, inclusione e un museo interattivo per valorizzare due secoli di cantieristica. La Fondazione si rinnova per le nuove generazioni
Libero Scambio Export Sovranismo America Latina Brasile
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il vice-presidente del Brasile: «L'accordo Ue-Mercosur, opportunità per tutti»Intervista al vice di Lula, Geraldo Alckmin: «Sarà un enorme mercato di libero scambio». Ma rassicura Meloni e agricoltori italiani: «L'apertura dell'export avverrà per gradi»
Leggi di più »
Per l’Italia è difficile opporsi all’accordo tra Europa e MercosurE infatti le obiezioni fatte dal governo servono per ottenere garanzie in più per gli agricoltori, o almeno per far vedere che “ci abbiamo provato”
Leggi di più »
Italia come la Francia: no alla firma sull'accordo MercosurAdesione possibile «solo a condizione di adeguate tutele e compensazioni in caso di squilibri per il settore agricolo»
Leggi di più »
Argentina, non basta Lautaro. Brasile fermato dal VenezuelaLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
Mondiali 2026: Argentina ko in Paraguay, il Venezuela ferma il BrasileNelle partite di qualificazioni stentano le big sudamericane (ANSA)
Leggi di più »
Mondiali 2026, qual. Sudamerica: riscatto Brasile, l'Argentina vuole cancellare l'ultimo koObiettivo numero uno, cancellare l'ultimo ko con il Paraguay e chiudere il prima possibile il discorso qualificazione. L'Argentina campione del mondo in carica vuole tornare a sorridere dopo il 2-1 in
Leggi di più »