L'acqua del re e del popolo: così l'Acquedotto Carolino irrorò la Campania

Italia Notizia Notizia

L'acqua del re e del popolo: così l'Acquedotto Carolino irrorò la Campania
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 67%

Ponti, magia e acqua: l'Acquedotto Carolino è una struttura interessante, molto funzionale e restistente ma anche ricca di suggestioni

fu pensato e costruito come un normale acquedotto: tuttavia le suggestioni della sua struttura sono tali da renderlo patrimonio dell’Unesco insieme agli altri ponti della valle, al Belvedere di San Leucio e alla Reggia di Caserta, che erano appunto “irrorati” da quest’acquedotto.Come molte delle storie che affondano le proprie radici nel passato, tutto inizia da un nobiluomo, in questo caso specifico dal re di Napoli, cui si deve appunto il nome “carolino”.

Tuttavia per questo acquedotto estremamente funzionale fu chiamato un progettista d’eccezione, ossia quello stessoche aveva lavorato alla Reggia, portando lo sfarzo un po’ dello Stato Assoluto in Italia.e Acquedotto Carolino sono in effetti legati: una delle ragioni per cui occorreva l’acqua a Carlo I era per alimentare le strutture poste nell’immenso giardino della Reggia.

In ogni caso non si deve considerare l’acquedotto un’opera elitista, un ultimo afflato dell’Ancien Régime che in Italia avrebbe resistito un po’ più che in Francia. L’Acquedotto Carolino infatti, oltre ad alimentare le strutture monumentali del re, avrebbe alimentato anche lee quindi anche il popolo ne avrebbe beneficiato. Non è un caso: era stato pensato proprio in questo modo, come una di quelle piccole graziose regalie che nel tempo hanno pasciuto il mito borbonico.

Alla base del ponte, che tra l’altro stando agli eventi sismici della zona appare essere ben solido, è stato posto un monumento che contiene i resti dei soldati caduti nellaIl tracciato dell’acquedotto che non vediamo - poiché interrato - si snoda per circa 38 chilometri. L’intero condotto è punteggiato da 67, ossia piccole costruzioni che servivano per gli accessi alla manutenzione e come sfiatatoi.

. In quest’ultimo è presente un’iscrizione che riporta la data della prima pietra, ossia il 1753, e la dedica al re Carlo I e alla moglie Amalia.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Frana in val Ferret, danni a acquedotto: Courmayeur senz'acquaFrana in val Ferret, danni a acquedotto: Courmayeur senz'acquaLe previsioni per poter ripristinare l'acquedotto sono di due, massimo tre giorni. L'amministrazione intanto chiede ai cittadini di razionare l'acqua
Leggi di più »

Europa-Resto del Mondo: la partita della storia, dei campioni e di 'Re' Antognoni | Goal.com ItaliaEuropa-Resto del Mondo: la partita della storia, dei campioni e di 'Re' Antognoni | Goal.com ItaliaL'inedita sfida tra la rappresentativa europea e quella del resto del mondo, scese in campo a New York con un protagonista assoluto: Antognoni.
Leggi di più »

Dal tribunale arriva il via libera per la cessione del Vasco da Gama ai proprietari del GenoaDal tribunale arriva il via libera per la cessione del Vasco da Gama ai proprietari del GenoaSi potrà tenere domani l&39;assemblea straordinaria dei soci del Vasco da Gama che dovrà decidere sulla trasformazione del club in Sociedade Anônima
Leggi di più »

La maledizione del Dakota, misteri del palazzo in cui fu ucciso LennonLa maledizione del Dakota, misteri del palazzo in cui fu ucciso LennonLeggi su Sky TG24 l'articolo La maledizione del Dakota, misteri del palazzo di NY in cui fu ucciso Lennon
Leggi di più »

La federcalcio africana attacca De Laurentiis: 'L'Uefa apra un'indagine'La federcalcio africana attacca De Laurentiis: 'L'Uefa apra un'indagine'Dopo le parole del presidente del Napoli contro i giocatori africani, la Caf lo accusa di aver violato l'articolo 14 del regolamento disciplinare, invitando Ceferin ad avviare un procedimento contro di lui
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 05:35:45