L'Acqua di Rosa: La Perla della Skincare

Beauty & Fashion Notizia

L'Acqua di Rosa: La Perla della Skincare
ACQUA DI ROSASKINCARETONICO
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 218 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 118%
  • Publisher: 69%

L'acqua di rosa è tornata a essere protagonista nella cura della pelle grazie ai suoi benefici idratanti, lenitivi e anti-inflammatori. Scopri come questo antico ingrediente può rivitalizzare la tua pelle, sia come tonico che in altri rituali di bellezza.

Oggi, con l'ascesa della skincare coreana e dei suoi molteplici step dedicati alla cura della pelle, prodotti come essenze e lozioni toniche sono tornati a popolare i rituali dei più, con la promessa di regalare quell'effetto glass skin che le tendenze amano reclamare. Tra la moltitudine di formulazioni che concorrono sul mercato, l'acqua di rose ha trovato terreno fertile per tornare a essere protagonista come un tempo, riaffermandosi come il prodotto versatile ed efficace su cui puntare.

Per la cura del viso, ma non solo. In cosmetica, la rosa conosce un ampio ventaglio di utilizzi, e il suo profumo delicato che dona sensorialità ne è solo una piccola sfumatura. Quella usata più comunemente nel settore è la rosa damascena, dalle spiccate proprietà idratanti, lenitive e antinfiammatorie, condivise comunque da specie altrettanto diffuse come la rosa centifolia o la canina. Nel caso specifico dell'acqua di rose, i petali del fiore vengono sottoposti a un processo di distillazione a vapore che consente di estrarre le sostanze attive e l'essenza di rosa, ricavate sia in forma di olio essenziale che di acqua floreale. All'interno di quest'ultima si trova un'alta concentrazione di antiossidanti, vitamine e agenti calmanti, che ne fanno un ottimo candidato per tonificare, idratare e riequilibrare l'epidermide, donandole una luminosità naturale anche quando si ha una pelle particolarmente sensibile, arrossata e irritata, soggetta a dermatiti ed eczema. A emergere è anche il suo potere astringente e seboregolatore, che la rende ideale per ridurre l'aspetto dei pori e l'oleosità che caratterizza le pelli miste e grasse, anche a tendenza acneica. Nelle formule cosmetiche, l'acqua di rose può quindi trovarsi sia sotto forma di essenza viso, di mist o di tonico - dove risulta particolarmente utile per un'azione riequilibrante -, così come all'interno di miscele dedicate, ad esempio, alla purificazione del viso come maschere e detergenti, oppure in creme e sieri ad azione anti-age. Quando impiegata nella sua forma più pura, l'acqua di rose sa come portare beneficio a qualsiasi tipo di pelle intervenendo sulle necessità di ognuno. Va da sé che, trattandosi di un'acqua, il beneficio principale è l'aumento dei livelli di idratazione epidermica, per una cute più rimpolpata, morbida e luminosa. Al tempo stesso, la presenza di antiossidanti fa sì che il prodotto agisca sui radicali liberi, contrastandoli e rallentando il processo di invecchiamento cutaneo, oltre che sul turnover cellulare, per un incarnato più omogeneo e radioso. A differenza di altri tonici, che possono risultare più aggressivi, l'acqua di rose agisce con delicatezza anche su pelli irritate, infiammate e arrossate, riportando calma e una profonda sensazione di comfort. Questo vale anche per le pelli miste e grasse anche a tendenza acneica, che trovano nell'essenza un alleato gentile con cui ridurre l'aspetto dei pori, la produzione di sebo e lo stato di infiammazione causato dagli sfoghi. I benefici dell'acqua di rose non si limitano, però, al suo impiego in qualità di tonico. L'essenza può anche essere introdotta, infatti, nei rituali di haircare: applicata sui capelli detersi, porta una piacevole profumazione di rosa rinvigorente che illumina le lunghezze senza appesantirle. A livello del cuoio capelluto, poi, agisce con delicatezza stimolando la purificazione dei bulbi piliferi e la riduzione di fastidi come prurito e secchezza. Da usare dopo la detersione, l'acqua di rose si incarica di riequilibrare la pelle rispettandone il pH e contribuendo a ripristinare le funzioni di barriera della pelle, per un sollievo fresco che prepara la cute agli step successivi di skincare. Sul mercato si trovano svariate opzioni, dalle mist spray alle essenze liquide da tamponare sul viso con un dischetto, come si farebbe comunemente con qualsiasi altro tonico. Talvolta combinata ad altri ingredienti che aumentano le proprietà della miscela, altre ancora presente come unico ingrediente, l'acqua di rose migliore su cui fare affidamento si scopre qui, in questa selezione di prodotti efficaci e di qualità adatti a qualsiasi portafoglio e skin type. La miglior acqua di rose economica: Roberts, Acqua alle Rose La miglior acqua di rose idratante: Mario Badescu, Facial Spray La miglior acqua di rose naturale: Monte Nativo, Acqua di Rose Pura Il miglior tonico all'acqua di rose: Pixi, Tonic Rose La miglior acqua di rose spray: La Saponaria, Idrolato di Rose Forse il più classico dei prodotti, l'Acqua alle Rose di Roberts rimane l'opzione efficace ed economica da avere sempre con sé. Dalla distillazione di ben quattro specie di rosa, e cioè la centifolia, la gallica, la canina e la damascena, si propone come un tonico rinfrescante adatto a risvegliare la pelle al mattino e decongestionarla la sera, prima di coricars

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

ACQUA DI ROSA SKINCARE TONICO ROSAS DAMASCENA BENFICI IDRATANTE ANTIOXIDANTE COSMETICI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il debutto nella skincare di Alice LastratoIl debutto nella skincare di Alice LastratoNuovo brand di skincare da conoscere nel 2025, skin specialist del momento, come lanciare un proprio brand di skincare, migliori prodotti skincare sostenibili
Leggi di più »

Delicatissima sulla pelle, tutto sull'acqua micellareDelicatissima sulla pelle, tutto sull'acqua micellareGuida ai diversi tipi di maschera viso
Leggi di più »

Agrigento, capitale della crisi idrica: i cittadini chiamano i Carabinieri per le perdite d’acqua in…Agrigento, capitale della crisi idrica: i cittadini chiamano i Carabinieri per le perdite d’acqua in…Legambiente: 'Sprecati 49 milioni disponibili per ammodernare la rete, neppure un cantiere aperto'. Codacons: 'Decine di segnalazioni al giorno sul degrado, tra spazzatura e asfalto groviera'
Leggi di più »

Skincare invernale: come proteggere la pelle dal freddoSkincare invernale: come proteggere la pelle dal freddoL'inverno porta con sé freddo, vento e temperature rigide che possono danneggiare la barriera cutanea, rendendola più secca, sensibile e soggetta a irritazioni. Ecco come prendersi cura della pelle in questa stagione.
Leggi di più »

Pelle arrossata? Rimedi skincare e consigli make upPelle arrossata? Rimedi skincare e consigli make upPelle arrossata? Scopri i migliori ingredienti lenitivi e le strategie per mantenere il viso luminoso e senza irritazioni, anche in inverno.
Leggi di più »

La Perla in vendita: il bando apre la strada al rilancioLa Perla in vendita: il bando apre la strada al rilancioIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il bando di vendita unitaria degli asset del gruppo di moda La Perla. Le manifestazioni di interesse sono attese entro il 10 febbraio. L'obiettivo è quello di tutelare sia il marchio storico che i lavoratori. Sandro Veronesi, patron di Calzedonia, è considerato uno dei papabili per l'acquisizione.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 10:47:51