L’addio di Papa Francesco a Eugenio Scalfari: “Dolore per la scomparsa di un amico”

Italia Notizia Notizia

L’addio di Papa Francesco a Eugenio Scalfari: “Dolore per la scomparsa di un amico”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 68%

Tramite il portavoce del Vaticano il Santo Padre confessa di conservare con «affetto la memoria degli incontri avuti nel corso degli anni»

, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al presidente del Consiglio, Mario Draghi, fino ai ministri degli Esteri Luigi Di Maio e della Cultura Dario Franceschini, arriva anche un messaggio dal Vaticano. Firmato Papa Francesco. Mentre la maggior parte delle istituzioni ricorda Scalfari come il direttore, l’innovatore della stampa italiana e un esempio per il giornalismo, il Santo Padre sceglie per il suo addio una parola semplice: amico.

Il fondatore di Repubblica non era credente, ma nel corso dei suoi 98 anni si è affacciato alla spiritualità intrattenendo diversi colloqui con il pontefice al Vaticano. Era l’autunno del 2013 quando Papa Francesco, eletto da pochi mesi, telefonò al giornalista che gli aveva scritto una lettera. Una telefonata «che non dimenticherò finché avrò vita», confessò solo dopo il direttore.

Tra le conversazioni che più hanno suscitato scalpore tra i due, quella del 2018 nella quale il Papa – secondo la ricostruzione pubblicata da Scalfari –, negava l'esistenza dell'inferno. Affermazioni che anche quella volta furono derubricate dalla Santa Sede a 'colloquio personale'. In realtà, infatti, il rapporto tra Scalfari e il Papa non è stato quello tra un giornalista e un pontefice. Era molto di più.

Le ultime volte che il direttore si è recato a Santa Marta, era stato il Pontefice ad attenderlo sulla porta della sua residenza e ad aprirgli lo sportello per farlo scendere dall'auto. E quando è stato Francesco, a giugno del 2021, a essere ricoverato al Gemelli per l'intervento al colon, era stato Scalfari, qualche giorno dopo, a scrivere sul suo giornale: «Una volta venne a trovarmi in una clinica romana perché aveva saputo che non stavo bene e voleva vedermi.

Soprattutto negli ultimi anni delle loro telefonate e incontri privati si è saputo poco. Segno di un’intimità che volevano conservare. Anche oggi Bergoglio ha deciso di affidare al portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, il messaggio di cordoglio per la scomparsa del suo amico. Una nota di poche righe, dove però non manca il sentimento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Papa Francesco spiazza tutti: 'Sarò vescovo emerito di Roma'Papa Francesco spiazza tutti: 'Sarò vescovo emerito di Roma'Bergoglio ha detto in un'intervista che la figura del papa emerito va regolamentata. Ed è tornato a parlare delle sue dimissioni
Leggi di più »

Vaticano, il Papa nomina due suore e una laica nel dicastero-chiave dei vescoviVaticano, il Papa nomina due suore e una laica nel dicastero-chiave dei vescoviAumenta la presenza femminile ai piani alti della Santa Sede. Le tre donne parteciperanno alle riunioni plenarie del dicastero, dove si vota sulle nomine
Leggi di più »

Il Papa condanna l'aborto: 'Biden interroghi la sua coscienza' - CronacaIl Papa condanna l'aborto: 'Biden interroghi la sua coscienza' - CronacaPapa Francesco si mostra molto tagliente nella condanna dell'aborto e invita il presidente Usa Joe Biden a 'interrogare la sua coscienza' Sulle dimissioni, 'non ne ho intenzione, ma in caso resterei a Roma, non andrei in Argentina né in Vaticano'. ANSA
Leggi di più »

Papa: «Non mi dimetto, non ora». Ma se lascia torna vescovo (emerito)Papa: «Non mi dimetto, non ora». Ma se lascia torna vescovo (emerito)Intervista a Francesco: In caso di dimissioni non tornerei in Argentina, vivrei a Roma, ma non in Vaticano
Leggi di più »

Il Papa conferma il no alle dimissioni e dice: 'Se lascio vorrei restare in una parrocchia a Roma'Il Papa conferma il no alle dimissioni e dice: 'Se lascio vorrei restare in una parrocchia a Roma'Il Pontefice in un'intervista alle giornaliste messicane Collins e Alazraki: 'Non tornerei in Argentina nè resterei in Vaticano, sarei vescovo emerito di Roma e mi piacerebbe confessare i fedeli e visitare i malati'
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 06:17:08