Funerali di Stato e lutto nazionale: diretta Rai e maxi schermi in piazza del Parlamento
ROMA. Funerali di Stato e lutto nazionale per Giorgio Napolitano. Si terranno martedì nell’aula della Camera dei deputati, con una cerimonia laica, le esequie dell’ex presidente della Repubblica deceduto venerdì a 98 anni. Alle 10 di oggi, alla presenza di Sergio Mattarella, sarà aperta la camera ardente predisposta in Senato, dove il corpo resterà anche domani.
L’addio a Napolitano avverrà nell’aula di cui fu presidente nell’XI legislatura, quando succedette a Oscar Luigi Scalfaro eletto al Quirinale nel 1992. Palazzo Chigi ha disposto la diretta televisiva su Rai1 e su dei maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento. Sarà la prima volta che i funerali verranno officiati dentro il Palazzo e non nella piazza.
Prima però ci sarà la camera ardente, disposta in Senato, nella sala caduti di Nassirya. Aprirà quest’oggi alle 10, alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella e del Senato, Ignazio La Russa. Dalle 11 l’accesso sarà aperto a tutti fino alle 18 e poi dalle 10 alle 16 di lunedì.
Il Pd, come anche la Cgil, ha annullato le manifestazioni previste in questi giorni: «In segno di lutto e partecipazione al dolore», ha spiegato la segretaria Elly Schlein ai militanti che l’attendevano domani a Genova. Maurizio Landini non sarà alla festa di Rifondazione comunista a Bologna per salutare oggi a palazzo Madama l’ex capo dello Stato. Tutto il mondo dei sindacati celebra Napolitano.
Intanto, continuano i messaggi di cordoglio, anche dall’estero. In un telegramma inviato a Mattarella, il presidente russo Vladimir Putin definisce Napolitano «statista eccezionale e vero patriota italiano» e ricorda che «nella sua giovinezza combatté coraggiosamente contro il fascismo nelle file della Resistenza».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I funerali di Stato e il lutto nazionale per Giorgio NapolitanoLa camera ardente per l'ultimo saluto al presidente emerito sarà allestita al Senato, probabilmente da domenica mattina. I dettagli del cerimoniale dopo l'accordo con la famiglia
Leggi di più »
Chigi, disposti i funerali di Stato per Napolitano - Ultima oraIl sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano ha disposto che per il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano si celebrino le esequie di Stato. Non sarà così necessario convocare un Cdm straordinario. (ANSA)
Leggi di più »
Giorgio Napolitano, funerali laici martedì a Montecitorio: com'è la cerimonia e perché è stata sceltaCamera ardente al Senato da domani. E martedì i funerali laici di Giorgio Napolitano. In piazza Montecitorio. Non una cerimonia religiosa per il saluto all’ex Capo dello Stato, che da...
Leggi di più »