Un'analisi delle statistiche sull'impatto con gli uccelli nell'aviazione rivela che l'aeroporto internazionale di Muan detiene il triste record di tasso d'incidenza più alto in Corea del Sud.
Con un tasso d’incidenza dello 0,09%, l’aeroporto internazionale di Muan — dove il Boeing 737-800 di Jeju Air si è andato a schiantare per poi esplodere a fine pista — è lo scalo con la più alta casistica di « bird strike », cioè di impatto con lo stormo di uccelli, della Corea del Sud. È quanto si evince dalle statistiche fornite dalle società Incheon International Airport Corporation e Korea Airports Corporation (che gestisce anche Muan).
Dal 2019 all’agosto di quest'anno — ultimi dati disponibili — nell’aeroporto che si trova nella parte meridionale della Corea del Sud si sono verificati 10 «bird strike» su un totale di 11.004 movimenti nello stesso periodo. Un dato che appare più alto di altri scali del Paese asiatico: Gimpo registra lo 0,018% di tasso d’incidenza, Jeju lo 0,013%. Presa l’intera Corea del Sud dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2024 gli impatti aerei-uccelli sono stati 623: 108 nel 2019, 76 nel 2020 (con il Covid si sono quasi azzerati i movimenti), 109 nel 2021, 131 nel 2022, 152 nel 2023 e 47 nella prima metà di quest’anno. Secondo il più recente report statistico dell’Icao, l’agenzia Onu per l’aviazione civile, tra il 2016 e il 2021 sono stati segnalati 273.343 impatti tra aeroplani e volatili — a terra e in volo — in 194 Stati e territori. Un numero in aumento rispetto agli anni precedenti. Infatti la stessa Icao segnala che nel 2001-2007 i casi segnalati sono stati 42.508 e nel 2008-2015 poco meno di 98 mila (97.751). Negli Stati Uniti gli impatti tra fauna selvatica e aviazione civile sono passati da 1.850 nel 1990 a 19.603 nel 2023. In Italia, l’anno scorso su 2.416 incidenti con gli animali 2.279 (pari al 94%) sono stati «bird strike», secondo le statistiche fornite dall’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile. Un fenomeno che a livello globale ha provocato disastri significativi: 804 persone sono rimaste uccise nel mondo a causa di wildlife strike, e 739 aerei sono andati distrutti tra aviazione civile e militare
Bird Strike Avioazione Aeroporto Statistica Sicurezza Aerea Corea Del Sud
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Schianto aereo in Corea del Sud: 120 morti a MuanUn Boeing 737-8AS della Jeju Air, in arrivo da Bangkok con 181 persone a bordo, si è schiantato all'aeroporto di Muan in Corea del Sud. Le cause sono probabilmente attribuite a una collisione con uccelli e condizioni meteorologiche avverse. Al momento, si contano 120 vittime e due superstiti.
Leggi di più »
Schianto aereo a Muan, Corea del Sud: 176 mortiUn Boeing 737-800 della compagnia Jeju Air in arrivo da Bangkok si è schiantato all'aeroporto di Muan, nel sudovest della Corea del Sud, causando 176 morti e 3 dispersi. L'aereo ha deviato dalla pista e si è schiantato contro le recinzioni. Un messaggio inviato da un passeggero ai familiari sembra confermare l'ipotesi di un bird strike. La torre di controllo aveva lanciato un allarme per uno stormo di uccelli sei minuti prima dello schianto.
Leggi di più »
Corea del Sud, polizia e dimostranti fuori dall'Assemblea nazionaleIl presidente Yoon Suk Yeol ha revocato il tentativo di imporre una legge marziale (ANSA)
Leggi di più »
Corea del Sud, ecco chi sono i tre leader che potrebbero subentrare a YoonIl leader dei democratici Lee, il delfino del presidente golpista Han e il suo ex alleato Cho sono i più accreditati in caso di elezioni anticipate
Leggi di più »
Corea del Sud, presidente revoca legge marziale e esercito si ritira: cosa è successoDietrofront del presidente Yoon, provvedimento revocato dopo tensioni e scontri
Leggi di più »
Sud Corea, le opposizioni chiedono impeachment per il presidente YoonIl voto alla mozione nelle prossime ore, Yoon Suk Yeol rischia di avere le ore contate come presidente della Corea del Sud, dopo aver imposto (e poi revocato) la legge marziale nel Paese, tutto nel giro di 6 ore.
Leggi di più »