Il bilancio provvisorio dell’affondamento di un veliero al largo della Sicilia, avvenuto il 19 agosto a causa di una tempesta, è di una vittima, sei dispersi e quindici sopravvissuti. Leggi
Il bilancio provvisorio dell’affondamento di un veliero al largo della Sicilia , avvenuto il 19 agosto a causa di una tempesta, è di una vittima, sei dispersi e quindici sopravvissuti.
Nel cuore della notte venti violenti e piogge torrenziali si sono abbattuti sulla costa, causando danni agli stabilimenti balneari. Secondo alcuni mezzi d’informazione locali, l’affondamento del veliero è stato però causato da una tromba d’aria. Quindici persone sono state soccorse, mentre i dispersi erano inizialmente sette: un membro dell’equipaggio e sei passeggeri di nazionalità britannica, statunitense e canadese. Poco dopo, però, il corpo di uno dei sette dispersi è stato individuato nel relitto dello yacht.Charlotte, una britannica di 35 anni che si trovava a bordo del veliero, ha affermato di aver perso “per due secondi” il contatto con la figlia di un anno in acqua, prima di riuscire ad afferrarla.
La mattina del 19 agosto il sole è tornato a splendere, consentendo ai soccorritori di portare avanti le ricerche, che coinvolgono un elicottero, alcuni sommozzatori e navi della guardia costiera. Il relitto dell’imbarcazione si trova a cinquanta metri di profondità.
Regno Unito Sicilia Mare Vento Palermo Yacht Tempeste Italia Vela Incidente
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Antitrust, Google perde la causa: «Violate leggi»Secondo i giudici americani, Google avrebbe violato la legge antitrust Usa. Ma il colosso tech annuncia che farà ricorso contro la sentenza
Leggi di più »
Google perde la causa negli Stati Uniti: «Ha violato le leggi antitrust per le ricerche online»«Google ha agito illegalmente per mantenere un monopolio nella ricerca...
Leggi di più »
Google perde la causa antitrust sulle ricerche online: 'Violate leggi'Google perde la causa antitrust sulle ricerche online
Leggi di più »
In Sicilia i pesci potrebbero essere spostati dagli invasi a causa della siccitàSarà necessario trasferirli se il livello di tre serbatoi artificiali dovesse scendere sotto alcune soglie, per evitare che muoiano rendendo l’acqua inutilizzabile
Leggi di più »
Ius soli, illimitato o temperato: come funzionano le leggi sulla cittadinanza nel mondo e in EuropaIus soli illimitato negli Stati Uniti e nel Nord, Centro e Sud America. Le differenze del modello temperato in Francia, Germania e Regno Unito e i Paesi Ue che non prevedono alcuna forma di ius soli
Leggi di più »
Carceri, un disastro continuo nato da leggi e riforme classisteIn cella solo i poveri, Per gli altri la politica fa sempre scudo
Leggi di più »