L'AI Action Summit: Alla Ricerca di un Terreno Comune

Tecnologia Notizia

L'AI Action Summit: Alla Ricerca di un Terreno Comune
Intelligenza ArtificialeAI Action SummitEuropa
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 68%

L'Italia si prepara per il dibattito globale sull'intelligenza artificiale con l'AI Action Summit in Francia. Il futuro dell'AI e la necessità di costruire un terreno comune tra pubblico e privato sono temi centrali.

Il 10 e l’11 febbraio la Francia ospiterà l’AI Action Summit, un importante appuntamento per il dibattito globale sull’intelligenza artificiale. La prima edizione si è svolta a novembre 2023 a Bletchley Park, nel Regno Unito, e ha riscosso un grande successo mediatico, con la partecipazione di capi di stato da tutto il mondo, oltre che di Musk e Zuckerberg. L'edizione del 2024 si è tenuta a maggio 2024 in Corea del Sud, ma è passata quasi inosservata.

A giugno, al G7 in Puglia, si è parlato di intelligenza artificiale, con anche la presenza del Papa. Nel novembre 2024, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dedicato una parte significativa del suo discorso alle Nazioni Unite a questa tecnologia: è stata la prima volta che un premier italiano ha dedicato così tanto tempo e attenzione alla tecnologia in generale, e in particolare all’AI. Perché l'intelligenza artificiale è un tema di rilevanza nazionale, ma è anche la tecnologia che ci sta davvero portando nel XXI secolo, che definisce il tempo in cui viviamo oggi e vivremo domani. Un bene comune Di fronte all’ascesa dell’intelligenza artificiale, una domanda fondamentale si pone: come possiamo costruire un terreno comune? Quale obiettivo, sfida o infrastruttura possiamo definire come bene condiviso, capace di unire pubblico e privato, governi, imprese e cittadini? Stiamo attraversando un periodo di trasformazione radicale che tocca noi, il mondo, la società, forse perfino la nostra stessa biologia, e dobbiamo interrogarci su come orientare questo cambiamento. Non possiamo sapere dove ci porterà, ma possiamo iniziare a immaginare come vorremmo che il percorso fosse tracciato. L’Europa è un luogo di grandi tradizioni culturali e giuridiche, ma non è attualmente un protagonista nel panorama tecnologico globale

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Intelligenza Artificiale AI Action Summit Europa Futuro Trasformazione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nicolò Fagioli alla ricerca di un nuovo inizio: Juventus potrebbe cedere il campioneNicolò Fagioli alla ricerca di un nuovo inizio: Juventus potrebbe cedere il campioneLa situazione di Nicolò Fagioli della Juventus si è notevolmente deteriorata dopo che ha trascorso un'intera stagione ad aspettare di rientrare a causa di una lunga squalifica. Ora, con solo 2 presenze da titolare nelle ultime 11 partite e meno di 45 minuti giocati nell'ultimo mese, la società potrebbe essere disposta a cederlo per ottenere un tesoretto per il mercato invernale.
Leggi di più »

Ue, finanziamenti alla ricerca di eccellenza per 678 milioni: ricercatori italiani terziUe, finanziamenti alla ricerca di eccellenza per 678 milioni: ricercatori italiani terziFanno meglio di noi soltanto Francia e Germania. Nella classifica delle istituzioni che ospitano i progetti vincitori l'Italia scende al quinto posto con 20 progetti, la metà dei quali guidati da donne
Leggi di più »

Roma alla ricerca del vero Dovbyk: allenamenti leggeri e più recupero, il piano di RanieriRoma alla ricerca del vero Dovbyk: allenamenti leggeri e più recupero, il piano di RanieriAlla ricerca del vero Artem Dovbyk, quello dei 24 gol dello scorso campionato spagnolo con il Girona, ma anche quello fisicamente integro e pronto a spaccare la porta. In casa Roma ci sono tante quest
Leggi di più »

Tagli alla ricerca: perché in Italia ci sono atenei ricchi e poveriTagli alla ricerca: perché in Italia ci sono atenei ricchi e poveriDottorandi e assegnisti sono preoccupati dalle nuove forme contrattuali introdotte dal Ddl Bernini, ritenute “precarie, sottopagate e senza tutele”. Nel mirino degli universitari è anche il taglio al Fondo di finanziamento ordinario, che colpisce alcune sedi più di altre. E le più vulnerabili si trovano al Sud.
Leggi di più »

Carlo Verdone alla ricerca del 'colore del silenzio'Carlo Verdone alla ricerca del 'colore del silenzio'Carlo Verdone arriva all'Auditorium Parco della Musica, più precisamente allo spazio espositivo AuditoriumArte, con una macchinina bianca biposto. Scende e parte l'applauso dei presenti. Nessun film o serie da celebrare. (ANSA)
Leggi di più »

'Hercai', stasera Reyyan e Miran alla ricerca della verità sull'anello di Dilsah'Hercai', stasera Reyyan e Miran alla ricerca della verità sull'anello di DilsahLa sete di vendetta di Azize covata per oltre due decenni inizia a manifestarsi. Nella nuova puntata di Hercai – in onda stasera alle 21.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:28:01