Il segreto è un mix di dati e pazienza (ANSA)
Far cambiare opinione a complottisti e amanti delle cospirazioni è una missione impossibile, ma non per l'Intelligenza Artificiale. Il segreto sarebbe in una combinazione di pazienza e della capacità di avere tutte le informazioni necessarie a confutare le tesi complottiste. A dimostrarlo è lo studio pubblicato sulla rivista Science da Cornell University e Massachusetts Institute Technology.
Coordinata da Thomas Costello del Mit, la ricerca dimostra come dialogare con un chatbot può far cambiare opinione anche a chi contesta lo sbarco sulla Luna o la pandemia di Covid-19. "E' opinione diffusa che far cambiare opinione a chi crede una qualche idea del complotto sia praticamente impossibile, anche presentando fatti oggettivi, ma a renderlo difficile è anche l'impossibilità per un umano di aver accesso a grandi quantità di dati, avere la pazienza necessaria, il giusto dialogo e conoscere bene il proprio interlocutore", ha detto all'ANSA Stefano Cresci, dell'Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle...
Per capire se un mix di conoscenze e competenze posse rivelarsi efficace i ricercatori hanno chiesto a oltre 2.000 volontari di spiegare una loro convinzione e preparato una IA, in particolare ChatGpt Turbo, che ha così potuto 'studiare' il tema. Poi i volontari hanno dialogato con il chatbot.
"Gli approcci usati finora, basati sull'uso oggettivo dei fatti, piuttosto che sulla persona si sono dimostrati poco efficaci", ha aggiunto Cresci."Qui si sfruttano alcuni dati sulle persone coinvolte, ad esempio quali esperienze lo hanno portato a credere a quella teoria".
Ricercatore Stefano-Cresci Intelligenza-Artificiale Volontario Argomento Complottista Sbarco Approccio Ia Chatgpt-Turbo Dato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'ultima isola, un doc sul naufragio del 2013 a LampedusaIl regista Lomma all'ANSA: 'nessuna pornografia del dolore' (ANSA)
Leggi di più »
La nuova frontiera delle truffe / 5: l'Ia e le voci 'fake'Ansa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Domani il lancio della missione spaziale Polaris DawnPrima passeggiata spaziale privata, in diretta su ANSA Scienza (ANSA)
Leggi di più »
Un giro nel mercato del futuroAnsa - di Alice De Luca. (ANSA)
Leggi di più »
'Kidult' e licensing, le nuove frontiere dei giocattoliAssogiocattoli ad ANSA Incontra, 'ormai segmenti del mercato' (ANSA)
Leggi di più »
'Kidult' e licensing, le nuove frontiere dei giocattoliAssogiocattoli ad ANSA Incontra, 'ormai segmenti del mercato' (ANSA)
Leggi di più »