L'Albania blocca l'accesso a TikTok per un anno in tutto il Paese: ecco perché

Tiktok Notizia

L'Albania blocca l'accesso a TikTok per un anno in tutto il Paese: ecco perché
Stati Uniti D'america
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 58 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 72%

Ad annunciare la stretta è il primo ministro albanese Edi Rama: "Sta prendendo in ostaggio i nostri figli"

, sarà presto bloccato in Albania. Gli utenti albanesi non potranno accedere al social almeno per un anno, a partire dalle prime settimane del 2025. Il divieto è stato annunciato oggi dal premier albanesi Edi Rama dopo aver incontrato gruppi di genitori e insegnanti di tutto il Paese.

"Sta prendendo in ostaggio i nostri figli", ha dichiarato il premier albanese commentando il pacchetto di misure, tra cui questa, che hanno l'obiettivo di rafforzare la sicurezza dei bambini nelle scuole. E ha paragonato poi la piattaforma al "farabutto del quartiere. "Lo chiuderemo per un anno e inizieremo a svolgere programmi per educare gli alunni e aiutare i genitori a monitorare i progressi dei loro figli", ha aggiunto.

Il provvedimento restrittivo nei confronti della app di video brevi è arrivato dopo che lo scorso mese nella capitale albanese un 14 enne è stato ucciso a coltellate da un suo coetaneo, a pochi passi dall'istituto, a seguito di una lite iniziata sui social. Su TikTok sono spuntati anche video di minorenni a favore dell'omicida e del suo gesto.

Diversi paesi europei, tra cui Francia, Germania e Belgio, hanno imposto restrizioni all'uso dei social media per i bambini. In una delle normative più severe al mondo contro le Big Tech, l'Australia ha approvato a novembre un divieto che impedisce ai bambini sotto i 16 anni di usare i social media.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Stati Uniti D'america

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

TikTok, l'Albania blocca l'accesso al social network per un annoTikTok, l'Albania blocca l'accesso al social network per un annoI titoli di Sky TG24 del 21 dicembre, edizione delle 13
Leggi di più »

«Sta prendendo in ostaggio i nostri figli»: l’Albania blocca TikTok per un anno«Sta prendendo in ostaggio i nostri figli»: l’Albania blocca TikTok per un annoLa mossa contro la piattaforma annunciata dal premier albanese Edi Rama
Leggi di più »

L'Albania blocca l'accesso a TikTok per un anno. Il premier Edi Rama: «Sta prendendo in ostaggio i nostri figlL'Albania blocca l'accesso a TikTok per un anno. Il premier Edi Rama: «Sta prendendo in ostaggio i nostri figlIl governo albanese bloccherà l'accesso a TikTok su tutto il territorio, almeno per un...
Leggi di più »

L'Albania blocca l'accesso a TikTok per un anno in tutto il Paese: «Sta prendendo in ostaggio i nostri figli»L'Albania blocca l'accesso a TikTok per un anno in tutto il Paese: «Sta prendendo in ostaggio i nostri figli»Lo ha annunciato il premier Edi Rama e rientra in un pacchetto di misure che hanno l'obiettivo di rafforzare la sicurezza dei bambini nelle scuole
Leggi di più »

Albania e Ue firmano accordo di partenariato per sicurezza e difesaAlbania e Ue firmano accordo di partenariato per sicurezza e difesaA Bruxelles, l'Alto rappresentante Ue Kaja Kallas, il ministro degli Esteri albanese Igli Hasani e quello della Difesa Pirro Vengu hanno firmato un accordo di partenariato per la sicurezza e la difesa tra Albania e Ue. L'accordo rappresenta un investimento nella sicurezza comune e permetterà di espandere la cooperazione nella lotta a minacce ibride, disinformazione, terrorismo e preoccupazioni che riguardano sia Europa che i Balcani occidentali. Kallas ha elogiato i progressi dell'Albania nel processo di adesione all'Ue, mentre il premier albanese Edi Rama ha definito l'intesa un'ulteriore testimonianza dei legami inseparabili tra Ue e Albania.
Leggi di più »

Edi Presenta i Risultati dell'Indagine Annuale sulle Associazioni di PazientiEdi Presenta i Risultati dell'Indagine Annuale sulle Associazioni di PazientiPer il quinto anno, Europa Donna Italia (Edi) ha presentato i risultati dell'indagine condotta con PwC Italia, quantificando con numeri e dati l'impatto delle oltre 190 associazioni di pazienti su tutta Italia. L'occasione è stata utilizzata per celebrare il trentennale del movimento di Edi con il ministro della Salute Orazio Schillaci.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 02:46:29