L’albo gestori della crisi «retrodata» gli incarichi fino al marzo del 2015
Dopo le Faq che avevano diradato alcuni dubbi interpretativi sull’albo dei gestori della crisi e dell’insolvenza delle imprese, il ministero della Giustizia, sollecitato dagli ordini professionali, interviene con una circolare sul requisito alternativo ai fini del primo popolamento e
obblighi formativi.della norma era chiaramente intesa a escludere incarichi troppo in là nel tempo, segno di una professionalità non più attuale, il Ministero ritiene non in conflitto con...Tutta l’informazione giuridico legaleLe ultime decisioni della Cassazione sui temi di tuo interesse
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fabrizio Martini, il predicatore della rivoluzione elettricaNel 2015 a Boston ha creato Electra Vehicles, che unisce dati, machine learning, IA ed elettrificazione e ha appena chiuso un round da 21 milioni: “Vogli…
Leggi di più »
'Malizia', 50 anni dal film cult del sex symbol Laura AntonelliSono passati 50 anni da “Malizia”, cult dell’erotismo nostrano: su Raiplay un documentario per ricordare l’amata attrice scomparsa nel 2015
Leggi di più »
Donbass 2014-2023, il mio fronte di guerra lungo 9 anni - Il Fatto QuotidianoSembrano passati secoli, ma ancora ricordiamo bene nel 2015 il momento in cui abbiamo dovuto ritirare la tesserina blu che faceva da accredito per operare nelle zone del Donbass al ministero della Difesa a Kiev. La tessera era comunemente chiamata “accredito Ato” (Anti Terrorism Operation), grazie a quella si poteva documentare il conflitto nel Donbass …
Leggi di più »
Scuola, assunzioni insegnanti: 20mila posti a settembre. Ma un prof su 4 è precarioScuola, precariato fuori controllo. Dal 2015 c'è un boom di posti assegnati a docenti precari: +224%. Inevitabili gli effetti sugli studenti, in particolar modo su quelli fragili, oltre...
Leggi di più »
Scuola, assunzioni insegnanti: 20mila posti a settembre. Ma un prof su 4 è precarioScuola, precariato fuori controllo. Dal 2015 c'è un boom di posti assegnati a docenti precari: +224%. Inevitabili gli effetti sugli studenti, in particolar modo su quelli fragili, oltre...
Leggi di più »