L'allenamento a circuito: il segreto per risultati efficaci in poco tempo

Sport Notizia

L'allenamento a circuito: il segreto per risultati efficaci in poco tempo
ALLENAMENTOCIRCUITOBENEFICI
  • 📰 Grazia
  • ⏱ Reading Time:
  • 222 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 120%
  • Publisher: 63%

Scopri i benefici dell'allenamento a circuito, un metodo scientificamente validato che combina l'aerobico e l'anaerobico per bruciare calorie, aumentare la forza muscolare e migliorare la salute mentale.

In un'ora di allenamento a circuito si possono bruciare fino a 600 calorie. In poco tempo migliora la resistenza muscolare e aumenta il consumo di ossigeno. E poi ci sono i benefici per la mente... È l'allenamento a circuito la soluzione per chi vuole raggiungere risultati efficaci in poco tempo. Certo servono una buona dose di costanza e tanta voglia di vincere la pigrizia, che del divano è una degna compagna. Ma la fatica sarà presto ripagata.

La tipologia di esercizio e i suoi benefici, sia a livello fisico che mentale, ne fanno un'attività sportiva diversa dalle altre. E numerosi studi scientifici lo confermano. Cos'è l’allenamento a circuito? Ogni sessione di allenamento a circuito si compone di una sequenza progressiva di diversi esercizi, generalmente da 5 a 10. Tra una sequenza e l’altra di esercizi intercorrono brevi pause della durata tra i 5 e i 15 secondi. Mentre al termine della sequenza completa segue una pausa più lunga di 90-120 secondi prima di riprendere la successiva. Sviluppato presso l'Università di Leeds nel 1953, l'allenamento a circuito è una metodologia scientificamente validata, che coniuga i vantaggi dell'allenamento aerobico e anaerobico. Senza perdersi troppo nei tecnicismi, basti sapere che esistono due tipologie di circuito: l’allenamento basato sulla forza, mirato a stimolare specifici gruppi muscolari; e il Circuiti HIIT (High-Intensity Interval Training), focalizzato sullo sviluppo della potenza e della resistenza cardiorespiratoria. L'allenamento a circuito combina il meglio di entrambi. Benefici dell’allenamento a circuito sul corpo Questo metodo di allenamento permette di bruciare tra le 300 e le 600 calorie in un'ora di attività. Alcuni studi hanno stimato che la spesa energetica è di circa 5/6 kcal al minuto per le donne e di 8/9 kcal al minuto per gli uomini. 12 settimane di allenamento danno già ottimi risultati in termini di incremento della resistenza muscolare. Le donne, in particolare, che hanno seguito tre sessioni settimanali hanno registrato un aumento del consumo di ossigeno. Inoltre, l'allenamento a circuito contribuisce a migliorare i livelli di colesterolo e la sensibilità insulinica, configurandosi come un'opzione eccellente sia per i neofiti che per gli atleti esperti. Più muscoli e meno grasso Diversi studi hanno dimostrato che l’allenamento a circuito da un lato, incrementa la forza muscolare (in un range compreso tra il 7% e il 32%); dall’altro contribuisce a ridurre la percentuale di grasso corporeo (dallo 0,8% al 2,9%). Un toccasana per la pressione Effetti positivi anche sulla pressione sanguigna: gli studi hanno evidenziato che l'allenamento a circuito non aumenta la pressione a riposo né la frequenza cardiaca; nei soggetti con tendenza all'ipertensione, poi, può addirittura ridurre la pressione arteriosa diastolica (anche nota come pressione “minima”, ovvero il valore della pressione arteriosa nel momento in cui il cuore si rilassa). Un boost per il metabolismo L'effetto più rilevante riscontrato in chi pratica l’allenamento a circuito con costanza e impegno si è manifestato a livello metabolico: l'EPOC - Excess Post-exercise Oxygen Consumption, ovvero il consumo di ossigeno in eccesso dopo l'allenamento - si mantiene infatti elevato. Il che, tradotto, significa che il corpo continua a bruciare energia anche dopo la sessione di training. Meno glucosio nel sangue Questo tipo di allenamento migliora la sensibilità insulinica, facilitando l'utilizzo del glucosio (zucchero) come fonte energetica. Le ricerche hanno dimostrato che sono sufficienti otto minuti di sforzo ad alta intensità per contribuire a ridurre l'insulino-resistenza. Anche il sistema cardiovascolare ringrazia Un altro aspetto positivo riguarda i benefici sul sistema cardiovascolare. In nove settimane di allenamento, nelle partecipanti che hanno eseguito tre sessioni settimanali, sono aumentati i livelli di consumo complessivo di ossigeno e diminuiti quelli di colesterolo e trigliceridi. Benefici per la mente Fare attività fisica produce dei benefici a livello psicofisico. In particolare, l’allenamento a circuito apporta cambiamenti positivi sull’umore, contribuisce a ridurre l’ansia, la depressione e l’ostilità. È una questione di chimica: durante l'allenamento il corpo rilascia i cosiddetti'ormoni della felicità', ovvero neurotrasmettitori che svolgono ruoli cruciali. Si tratta di endorfine, che abbassano la percezione del dolore e inducono sensazioni di benessere; serotonina, funzionale all’incremento delle connessioni nervose e nella riduzione dell'ansia; e dopamina, che rafforza il circuito della ricompensa. Inoltre, l'allenamento a circuito abbatte la produzione di cortisolo, l'ormone dello stress, che gioca un ruolo fondamentale sulla qualità del sonno. Altri benefici vengono registrati sulla memoria, l’attenzione e la capacità di problem-solvin

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Grazia /  🏆 23. in İT

ALLENAMENTO CIRCUITO BENEFICI SALUTE FITNESS METABOLISMO MUSCOLI CENERGI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il ragazzo che ignorava la sudorazione notturna e scoprì di avere un tumoreIl ragazzo che ignorava la sudorazione notturna e scoprì di avere un tumoreDilan Patel, 25 anni, ha ignorato per due anni la sudorazione notturna intensa, pensando fosse solo un problema di caldo eccessivo. Solo quando si sono aggiunti prurito e perdita di peso ha scoperto di avere il linfoma di Hodgkin, un raro tipo di cancro del sangue.
Leggi di più »

Scopri la tua Rivoluzione SolareScopri la tua Rivoluzione SolareUn esperto astrologo spiega come calcolare la 'rivoluzione solare' e come sfruttarne i benefici per il nuovo anno.
Leggi di più »

Scopri i Bonus ai quali puoi Avere DirittoScopri i Bonus ai quali puoi Avere DirittoL'articolo analizza i vari bonus disponibili in Italia grazie alla Manovra 2023, indicando i requisiti Isee per accedere a ciascun beneficio.
Leggi di più »

'Twin Peaks': il mondo scoprì Laura Palmer e la tv non sarebbe stata più la stessa'Twin Peaks': il mondo scoprì Laura Palmer e la tv non sarebbe stata più la stessaA partire da gennaio 1991 Canale 5 trasmise la serie di David Lynch che avrebbe rivoluzionato il mondo della serialità
Leggi di più »

Morto Martin Pollack, lo scrittore austriaco che scoprì di essere figlio di un nazistaMorto Martin Pollack, lo scrittore austriaco che scoprì di essere figlio di un nazistaScomparso a 80 anni, a 14 seppe di essere figlio illegittimo di un comandante delle SS. Nella sua narrativa le ferite del Novecento
Leggi di più »

Rinnovabili, riciclo, Unesco e coesione in azienda: scopri i 10 primati dell’ItaliaRinnovabili, riciclo, Unesco e coesione in azienda: scopri i 10 primati dell’ItaliaIl Rapporto economico per il 2024 ha fotografato i dieci punti di forza del nostro Paese. Ermete Realacci: «I risultati frutto del gioco di squadra»
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 14:59:35