A Melfi, Pomigliano e Cassino piattaforme già pronte per tutte le alimentazioni
Se dal «tutto elettrico» a partire dal 2035 si passasse alla «neutralità tecnologica», con la possibilità di continuare a produrre e vendere nell'Ue anche veicoli, per esempio ibridi, Stellantis partirebbe avvantaggiata, essendo da tempo pronta a sfornare vetture in funzione della domanda: elettriche, ibride ricaricabili, benzina o Diesel, ibride senza spina.
L'ultima parola, come testimoniano i dati di mercato, spetta infatti al cliente. A riconoscerlo è anche Ola Källenius, neo presidente di Acea e numero uno di Mercedes-Benz, secondo il quale «il processo di decarbonizzazione deve essere guidato dal mercato e non dalle multe», riferendosi alla tegola da 16 miliardi che incombe da quest'anno sui costruttori che non rispettano i nuovi limiti alle emissioni di CO2.
I siti italiani di Stellantis sono messi bene in tema di piattaforme «Multienergy»: già ora, modelli frettolosamente pensati per essere prodotti solo elettrici, vedono l'offerta allargarsi alla motorizzazione ibrida, la più in voga. È il caso delle Fiat 600 e Grande Panda, ma anche della futura Lancia Gamma.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cos’è Pomigliano d’Arco oggi, oltre StellantisSe ne parla soprattutto per le auto, ma c'è anche altro: una vivace vita culturale e un rapporto complicato tra politica e criminalità
Leggi di più »
Corruzione al concorso Tfa all'Università di Cassino, arrestati due professori: «Mazzette di 15mila euro per lLa Guardia di Finanza di Cassino ha portato alla luce un complesso sistema di...
Leggi di più »
Arresti per Trucco Concorsì TFA all'Università di CassinoDue professori dell'Università di Cassino, un direttore dell'ateneo e il titolare di una scuola privata di formazione sono stati arrestati con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione. Accusati di aver truccato i concorsi per il TFA, la specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, in cambio di 15mila euro per candidato.
Leggi di più »
Giuseppe Simeone, il sub di Cassino che ha salvato il fotoreporter Massimo SestiniDa giorni il suo nome è su tutti i giornali nazionali e internazionali. Tutti lo hanno...
Leggi di più »
Cassino, giù nati e residenti. Città sempre più multietnicaContinua il calo degli abitanti di Cassino, come in tutta Italia, e di conseguenza anche le...
Leggi di più »
Cassino, incidente in via Sferracvalli: auto ribaltata e due feritiAncora un incidente sulle strade di Cassino: un'auto si è ribalatata e si è...
Leggi di più »