L’ambasciatrice Tsovinar Hambardzumyan: “Le forze azere hanno attaccato l'Armenia con i droni turchi”

Italia Notizia Notizia

L’ambasciatrice Tsovinar Hambardzumyan: “Le forze azere hanno attaccato l'Armenia con i droni turchi”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

La diplomatica lancia un appello alla comunità internazionale affinché intervenga per fermare quella che definisce un’aggressione pianificata

"Questa volta è diverso, questa volta si tratta di un attacco su larga scala da parte dell'Azerbaigian iniziato lungo tutta la linea di contatto con il Nagorno Karabakh. Lo dimostra il fatto che nel terzo giorno di sua aggressione le forze azere hanno attaccato l'Armenia, in particolare la città di Vardenis con l'uso di droni turchi”.

Quello che sta accadendo, fa capire l’ambasciatrice armena in Italia, è figlio di ingerenze esterne. “È innegabile che la Turchia abbia rafforzato il suo sostegno militare e politico all’Azerbaigian, contribuendo a destabilizzare ulteriormente la regione. Baku ha ricevuto supporto su larga scala da Ankara che ha sempre sostenuto l’Azerbaigian sin dagli anni novanta, specie per quanto riguarda la questione del Nagorno Karabakh.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nagorno-Karabakh, Erevan: un F-16 turco ha abbattuto un Su-25 armenoNagorno-Karabakh, Erevan: un F-16 turco ha abbattuto un Su-25 armenoIl ministero della difesa armeno denuncia che un F-16 turco ha abbattuto un Sukhoi-25 armeno. Il pilota dell'aereo abbattuto è stato ucciso. L'operazione è avvenuta nello spazio aereo armeno, ha aggiunto la portavoce del ministero, Shushan Stepanyan. Erevan ha precisato che aerei da combattimento turchi F-16 sono stati dispiegati nelle operazioni offensive azere contro l'Armenia, nella zona di Artsakh. Gli aerei turchi hanno iniziato a decollare questa mattina dalla base aerea azera di Gangia per per scortare Su-25 azeri e droni Bayraktar (che sono prodotti in Turchia) durante i bombardamenti contro gli insediamenti armeni e contro le unità di terra dislocate a Vardenis, Mets Masril e Sotk. A loro volta, ha ricostruito la portavoce, gli Su-25 armeni assicuravano il sostegno aerei alle forze armene dispiegate a terra. E' stato durante questa loro missione che è un Su-25 è stato abbattuto.
Leggi di più »

Coronavirus, Merkel consiglia l’Italia per le vacanze: «Hanno agito con cautela»Coronavirus, Merkel consiglia l’Italia per le vacanze: «Hanno agito con cautela»La cancelliera annuncia nuove misure per contenere i contagi in aumento (oltre 2 mila ieri): feste ed eventi pubblici limitati a 50 persone. «Non vogliamo un altro lockdown»
Leggi di più »

L’Università dei cervelloni: Torino prima in Italia per brevettiL’Università dei cervelloni: Torino prima in Italia per brevettiDal 2000 sono oltre 300: hanno prodotto 160 invenzioni protette con diritti di privativa industriale
Leggi di più »

Immuni, balzo dei download a settembre (1,2 milioni) trainato da aumento contagi e ritorno in classeImmuni, balzo dei download a settembre (1,2 milioni) trainato da aumento contagi e ritorno in classeSono 6,7 milioni le persone che ad oggi hanno scaricato l'app, ossia circa il 18% degli smartphone che ci sono in Italia
Leggi di più »

“Case abbandonate e fatiscenti attorno alla nostra: ogni giorno c’è il pericolo di crolli”“Case abbandonate e fatiscenti attorno alla nostra: ogni giorno c’è il pericolo di crolli”L’odissea di una coppia di Carrosio, che chiede l’intervento del Comune: ma le ordinanze fin qui emesse sono cadute nel vuoto perché i proprietari degli edifici a rischio hanno rinunciato all’immobile.
Leggi di più »

Nagorno Karabakh, il petrolio azero o gli storici rapporti con l'Armenia: gli interessi italiani nel conflitto del Caucaso meridionale - Il Fatto QuotidianoNagorno Karabakh, il petrolio azero o gli storici rapporti con l'Armenia: gli interessi italiani nel conflitto del Caucaso meridionale - Il Fatto QuotidianoI nuovi scontri tra Armenia e Azerbaigian in Nagorno Karabakh toccano anche gli interessi dell’Italia. Baku è infatti il primo fornitore di petrolio di Roma, particolare che influirà inevitabilmente sulla posizione italiana dopo la recrudescenza del conflitto nel Caucaso meridionale. Sul piatto della bilancia, gli interessi economici potrebbero avere un peso maggiore rispetto ai tradizionali …
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-15 07:17:43