L'Amore, La Politica e la Street Art

Cultura Notizia

L'Amore, La Politica e la Street Art
STREET ARTAMOREPOLITICA
  • 📰 Cosmopolitan_IT
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 63%

Un'esperienza romantica e politica si intreccia con la passione per la street art.

La prima volta che ho taggato il mio nome per strada l'ho fatto durante un appuntamento – il primo con questo ragazzo –, uno di quelli da cui ne esci inevitabilmente alticcia, completamente innamorata, ma da cui non per forza si deve poi sviluppare un amore. La sagoma di un cuore e due firme viola sbombolettate su un muro di un palazzo a Milano nord: mi sembrava, durante quella primavera piovosa, l'atto più romantico che avessi mai condiviso con qualcuno.

Più che altro, perché anche politico: scrivere sui muri è sempre politico, amare, per me, è anche politico. Il mio interessamento alla street art – da quel giorno in avanti, ma mentirei se non dicessi che è da quando ho degli occhi per vedere che più che guardare dove cammino, sui marciapiedi delle città, mi perdo nelle parole e nelle immagini che vestono le case – ha coinciso, un po' per caso un po' per fascino, con la nascita di un sentimento importante, la condivisione di una vibe – per dirla alla Sally Rooney in Intermezzo, l'impressione di trovarsi nello stesso campo –, l'instaurarsi di una connessione genuina, l'insorgere di un bene disinteressato (quando ci riesce). Uno che mi consente di desiderare, per la maggior parte del tempo, solo il meglio per un altro essere umano, un po' come quello di cui parlano Kendrick Lamar e SZA in «luther», brano dell'ultimo disco appena pubblicato dal rapper, GNX: «Voglio solo che tu vinca». E siccome, per me, l'amore è politico, la politica è amore e l'arte è chiaramente la terza variabile di questa equazione che mi è successa in strada, il mio avvicinamento alla street art non poteva di certo fermarsi qui, doveva continuare ad essere approfondito. Doveva essere più mia, anche perché mi da sempre fastidio quando una cosa che mi piace è principalmente un male dominated fiel

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Cosmopolitan_IT /  🏆 21. in İT

STREET ART AMORE POLITICA ROMANTICISMO MILANO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tempesta d’Amore Anticipazioni: Amore e TradimentiTempesta d’Amore Anticipazioni: Amore e TradimentiScopri le nuove trame di Tempesta d'Amore: Imani cerca Max dopo averlo lasciato, Yvonne lotta con la paura di rivelare la sua diagnosi di cancro a Erik, Helene si trasferisce in Sudafrica, il legame tra Julian ed Eleni si intensifica e Alexandra scopre la verità su Otto.
Leggi di più »

Federica Pellegrini: Tra Trionfi, Amore e PoliticaFederica Pellegrini: Tra Trionfi, Amore e PoliticaFederica Pellegrini, campionessa di nuoto, si racconta in un'intensa intervista al Corriere della Sera. La celebre atleta parla della sua carriera, degli amori, delle difficoltà e della sua visione politica.
Leggi di più »

Al via la chimica della street art, si parte dal muro di BerlinoAl via la chimica della street art, si parte dal muro di BerlinoIndividuati pigmenti e tecniche grazie a un innovativo metodo basato sull'IA (ANSA)
Leggi di più »

Street Art e la Guerra in GazaStreet Art e la Guerra in GazaUn'opera di street art con una forte connotazione politica, che richiama l'attenzione sulle piccole vittime della guerra in Gaza.
Leggi di più »

Leoncavallo: Visita guidate tra le opere di street art, nonostante l'abusivismoLeoncavallo: Visita guidate tra le opere di street art, nonostante l'abusivismoDopo oltre cento tentativi di sgombero, il Centro Sociale Leoncavallo rimane in via Watteau. L'immobile, occupato abusivamente, organizza sabato visite guidate alle sue opere di street art riconosciute dalla Soprintendenza. Il deputato di Fratelli d'Italia Riccardo De Corato denuncia l'abuso e l'appoggio del Sindaco Sala, che ha dichiarato di cercare una sistemazione alternativa per il Centro Sociale.
Leggi di più »

Non è amore, è potere: le radici profonde della violenza sulle donneNon è amore, è potere: le radici profonde della violenza sulle donneÈ per questo necessario, ancora, ogni giorno, un impegno attivo per smantellare le strutture che sorreggono certe dinamiche di sopraffazione, una rivoluzione c…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 09:44:28