L'analisi della retina nelle diagnosi e le nuove terapie per malattie croniche

Salute Notizia

L'analisi della retina nelle diagnosi e le nuove terapie per malattie croniche
Medicina ModernaIntelligenza ArtificialeCardiologia
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 63%

L'analisi della retina si sta rivelando una potente tecnica diagnostica per individuare una ventina di malattie grazie all'intelligenza artificiale. Inoltre, il testo affronta le nuove terapie per malattie croniche come l'Alzheimer e il Parkinson, e l'importanza di nuove approcci per il trattamento del cancro al seno.

L'analisi della retina, inclusi fotografie e scansioni di routine della retina, sta assumendo un ruolo fondamentale nella medicina moderna . Grazie all'intelligenza artificiale, è possibile individuare una ventina di malattie attraverso l'esame della retina. L'IA sta rivoluzionando la medicina in generale e la cardiologia in particolare. Per i cardiologi rappresenta uno strumento di diagnosi e monitoraggio fondamentale.

Inoltre, un nuovo farmaco a mRNA per il colesterolo è in fase di sviluppo per migliorare l'aderenza alla terapia, una delle principali sfide della medicina moderna. Secondo uno studio, la perdita di massa muscolare è una delle conseguenze inevitabili dell'invecchiamento. Un nuovo studio dimostra che misurare la circonferenza del bicipite brachiale può aiutarti a valutare il tuo stato di salute muscolare. L'influenza Australiana H3N2 sta preoccupando seriamente i sistemi sanitari, con un aumento dei ricoveri, soprattutto tra i bambini. Anche in Italia si stanno registrando casi preoccupanti. L'American Cancer Society conferma che c'è un aumento dei casi di tumore al seno negli Stati Uniti, con una crescita significativa negli ultimi decenni. Nuove terapie contro l'Alzheimer. Anche l'Unione Europea si unisce agli Stati Uniti, Giappone e Regno Unito nell'approvazione di lecanemab, il primo farmaco per il trattamento dell'Alzheimer. Il potassio è fondamentale per l'attività elettrica del cuore, insieme al sodio. Questi due elettroliti garantiscono il corretto funzionamento del cuore. Una terapia con cellule staminali contro il Parkinson. La neurodegenerazione rappresenta una delle sfide mediche più complesse del prossimo decennio. Arrivano novità terapeutiche per il tumore al seno metastatico. Il cancro alla mammella resta una delle patologie oncologiche più diffuse e letali

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Medicina Moderna Intelligenza Artificiale Cardiologia Terapie Innovative Malattie Croniche

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sport E Parkinson: Esercizio Fisico Riduce Il Rischio Di ParkinsonSport E Parkinson: Esercizio Fisico Riduce Il Rischio Di ParkinsonUn nuovo studio dimostra come l'esercizio fisico regolare possa ridurre il rischio di sviluppare il Parkinson. Inoltre, si parla di una campagna per la ricerca contro Alzheimer, la settimana della solidarietà per Telethon, l'appuntamento delle uova di Pasqua per l'Ail, la sindrome di Down, la prevenzione dei tumori e la ricerca scientifica della Fondazione Umberto Veronesi.
Leggi di più »

La data di Berlino: Codice rosso, i produttori di The Crown lavorano a una nuova serie reale e altre news in breveLa data di Berlino: Codice rosso, i produttori di The Crown lavorano a una nuova serie reale e altre news in breveInoltre, Poppa's House ospita Marlon Wayans e nuove aggiunte al cast di The Buccaneers.
Leggi di più »

Parkinson, nuove speranze di cura dalle staminali: primi trapianti di neuroni in EuropaParkinson, nuove speranze di cura dalle staminali: primi trapianti di neuroni in EuropaI titoli di Sky TG24 del 27 novembre, edizione delle 8
Leggi di più »

Alzheimer, nuove speranze da uno spray nasale a base di un farmaco sperimentaleAlzheimer, nuove speranze da uno spray nasale a base di un farmaco sperimentaleI titoli di Sky TG24 del 25 novembre, edizione delle 13
Leggi di più »

Alzheimer, nuove speranze grazie al farmaco Lecanemab: ecco come funzionaAlzheimer, nuove speranze grazie al farmaco Lecanemab: ecco come funzionaIl farmaco approvato dall'Ue potrebbe fare la differenza nel trattamento di questa terribile malattia. Ecco per chi è indicato
Leggi di più »

Parkinson, al via la nuova campagna 'Oltre il tremore'Parkinson, al via la nuova campagna 'Oltre il tremore'Al via la nuova campagna istituzionale della Confederazione Parkinson Italia, dal titolo 'Parkinson: oltre il tremore, una malattia che è cento malattie'. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:21:16