L'Anima in Vetro

Scienza Notizia

L'Anima in Vetro
AnimaAnimectomiaMedicina Futuristica
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 68%

Fausta, una cardiologa, vive un'esperienza sconcertante quando finalmente può vedere la sua anima grazie a una nuova procedura medica. Lo stupore iniziale si trasforma in delusione quando scopre che l'anima è insignificante e poco attraente.

Vista da fuori, l’anima di Fausta è piccola e raggrinzita come una prugna secca. Fausta osserva con delusione quella cosina sgraziata e malconcia, racchiusa in un’ampolla di vetro ed etichettata con il suo nome e cognome. È la prima volta che vede la sua anima. È la prima volta che vede un’anima in generale. Sta per chiedere a Lucia se tutte le anime hanno lo stesso aspetto, ma le pare una domanda puerile, e allora sta zitta e continua a pulirsi il naso.

Nel frattempo, la collega getta via il tubo di aspirazione e compila gli ultimi dati, senza chiederle nulla, perché di lei sa già il dato essenziale: sta invecchiando. L’unico suono è il vecchio condizionatore, un modello obsoleto che funziona appena, fuori posto in quella stanza piena di apparecchiature all’avanguardia, idee all’avanguardia, paure all’avanguardia. La procedura di animectomia non è ancora aperta al pubblico: al momento soltanto loro, i medici, hanno il privilegio orrorifico di potersi togliere l’anima, e – Fausta ne è sicura – basteranno pochi anni per togliere ogni alone misterico a questa procedura, che alla fine sarà paragonabile all’asportazione di una cistifellea o di un’appendice: organi con cui nasciamo ma di cui percepiamo la presenza solo quando ci fanno male. Parti di noi che possiamo eliminare e subito dimenticare. Eppure, dopo secoli di speculazione religiosa su cosa sia l’anima, sul suo valore salvifico e la sua resistenza al tempo e alla vita materiale, scoprirla così mediocre, così poco attraente e carismatica, fa venire a Fausta un conato di vomito. Non vomita, però, perché è una donna razionale – una cardiologa, conoscitrice dei dati più tecnici del cuore umano – invece finisce di rivestirsi e chiede a Lucia quanto ci vorrà per notare gli effett

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Anima Animectomia Medicina Futuristica Etica Corpo E Mente

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Al vetro italiano servono 15 miliardi per obiettivo 'net zero'Al vetro italiano servono 15 miliardi per obiettivo 'net zero'Il percorso di decarbonizzazione pianificato dalla Ue per il 2050 comporterà per il settore del vetro una trasformazione radicale nel modo di produrre i manufatti e di utilizzare l'energia, richiedendo nuove tecnologie, infrastrutture adeguate e investimen...
Leggi di più »

La transizione ecologica del vetro, strategie e costiLa transizione ecologica del vetro, strategie e costiNella roadmap per la decarbonizzazione emergono tecnologie di cattura e stoccaggio della CO2, idrogeno, energia verde.
Leggi di più »

Industria del vetro: in Italia servono 15 miliardi di euro per net-zero al 2050Industria del vetro: in Italia servono 15 miliardi di euro per net-zero al 2050Rerport sulla decarbonizzazione di Assovetro e Kpmg: necessarie politiche adeguate per salvaguardare la competitività industriale
Leggi di più »

A.Paganin: 'Atalanta con anima, la Juve ancora non è squadra'A.Paganin: 'Atalanta con anima, la Juve ancora non è squadra'Ospite di Maracanà, trasmissione di TMW Radio, è stato l'ex calciatore Antonio Paganin. L'Atalanta la considera nella lotta Scudetto? 'Ancora non ha le caratteristiche di squadra che può lottare pe
Leggi di più »

Juventus, nel nome e nell'anima: nata da un sogno, una storia unica nello sportJuventus, nel nome e nell'anima: nata da un sogno, una storia unica nello sportIl club festeggia 127 anni di storia: un compleanno raccontato tra la panchina di Corso Re Umberto, le maglie a strisce di Savage e le leggende della squadra
Leggi di più »

Tonino Lamborghini 'auto di lusso sì, ma devono avere un'anima'Tonino Lamborghini 'auto di lusso sì, ma devono avere un'anima''Il lusso si salva, soprattutto quando è un lusso tecnologico, con l'anima'. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 19:12:57