Il presidente dell'Unione dei giovani ebrei d'Italia denuncia l'aumento dell'antisemitismo nel paese e le discriminazioni presenti nelle università italiane. Le proteste contro il bando Maeci si diffondono in 25 atenei.
Il presidente dell'Unione dei giovani ebrei d'Italia: "L'antisemitismo è un problema non solo per noi: fa male alla democrazia. La Conferenza dei rettori? Bisogna essere fermi nel dire no al boicottaggio". Oggi le proteste contro il bando Maeci in 25 atenei
Dal 7 ottobre in poi nelle università e nelle scuole superiori italiane il seme dell’odio antisemita sta attecchendo sempre di più. E’ un problema non solo per noi ebrei ma per tutti. Sono discriminazioni che fanno male a un paese democratico come l’Italia e che rimandano a periodi bui. Fino a quando possiamo tollerarlo?, infatti, con la sua associazione monitora gli atti di odio nei confronti degli ebrei, soprattutto all’interno degli atenei.
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal MondoPugliese, ha iniziato facendo vari stage in radio . Dopo aver studiato alla scuola di giornalismo della Luiss è arrivato al Foglio nel 2019. Si occupa di politica. Scrive anche di tennis, quando capita.La mobilitazione degli studenti contro il bando di collaborazione accademica continua.
Da ascensore sociale a strumento di classificazione. La formazione scolastica e l’accesso all’università rivolto a platee sempre più ampie hanno grandi potenzialità ma anche conguenze notevoli sul piano politico, ideologico e psicologico La ministra dell'Università torna sulla scelta delle università di Torino e Pisa di interrompere le collaborazioni con quelle di Tel Aviv: "L’università non può entrare in guerra. La ricerca e l'alta formazione sono uno strumento di pace"
Antisemitismo Proteste Bando Maeci Università Discriminazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Swisscom acquisisce Vodafone Italia, via all’unione con FastwebSwisscom ha stipulato accordi vincolanti con il Gruppo Vodafone Plc per l’acquisizione del 100% di Vodafone Italia per 8 miliardi di euro su base cash and debt free con l’obiettivo di integrarla con Fastweb, affiliata di Swisscom in Italia
Leggi di più »
Tajani: 'L'Italia si prepari a rafforzare la difesa dell'Unione europea''Lavorare su un nuovo commissario e un coordinamento, si' agli eurobond' (ANSA)
Leggi di più »
7 giorni di mobilitazioni negli atenei 'per ritiro bando Maeci'La proposta di istituire una settimana di mobilitazione, dal 3 al 10 aprile, e uno sciopero che Usb Università ha pensato di indire il 9 dello stesso mese rivolto al settore tecnico amministrativo e al personale docente. (ANSA)
Leggi di più »
Cambiare rotta assedia l'università Bicocca per ottenere lo stop al bando MaeciGli attivisti di Cambiare rotta hanno organizzato un assedio all'università Bicocca di Milano durante il Senato accademico per ottenere l'abolizione del bando Maeci e delle collaborazioni con Israele. Chiedono anche un incontro pubblico con la rettrice.
Leggi di più »
'Stop al bando Maeci', le università contro gli accordi con IsraeleOccupato il rettorato della Federico II, la richiesta nella lettera-appello dell'ateneo di Firenze: 'Seguiremo l'esempio di Torino' (ANSA)
Leggi di più »
Collettivi UniBa,il 9 aprile riunione Senato accademico su MaeciSono arrivati davanti alla sala in cui era riunito il senato accademico dell'università di Bari, armati di bandiere palestinesi, un grande striscione e un megafono per chiedere di 'non partecipare al bando Maeci 2024 Italia-Israele' e di dire no 'agli acco...
Leggi di più »