L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato le sanzioni per pratiche commerciali ingannevoli legate alla creazione e alla gestione degli account dei due social network
Una sanzione da 3,5 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette è stata comminata a Meta, la società americana che controlla, tra le altre cose, Facebook e Instagram, ma anche i servizi di messaggistica istantanea di WhatsApp e Messenger.
L'Autorità ha infatti accertato che Meta, «in violazione degli articoli 20, 21 e 22 del Codice del consumo, non ha informato con immediatezza gli utenti iscritti ad Instagram via web dell'utilizzo dei loro dati personali per finalità commerciali»; inoltre, l'Autorità «ha appurato che, in violazione dell'articolo 20 del Codice del consumo, Meta non ha gestito con precisione la sospensione degli account Facebook e Instagram dei propri utenti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Metà rettile e metà uccello, la pelle svela un dinosauro ibridoPer metà rettile e per l’altra metà uccello: è la pelle fossile di un dinosauro vissuto circa 130 milioni di anni fa, uno Psittacosaurus noto per il grosso becco robusto e ricurvo e la presenza di piume su dorso e coda, a svelare la sua natura ‘ibrida’.
Leggi di più »
Metà rettile e metà uccello: un fossile di pelle svela un dinosauro 'ibrido'Uno studio irlandese ha scoperto la presenza di alcune parti coperte da squame e altre da piume nello stesso esemplare
Leggi di più »
Truffe online, 6 su 10 avvengono su piattaforme Meta: Facebook, Instagram e WhatsappI dati sono stati diffusi da Revolut, che chiede regole più ferree per i social media e non solo per le banche. Sullo sfondo, il regolamento sui servizi di pag…
Leggi di più »
«Facebook e Instagram limitano i contenuti politici»: da 43 parlamentari esposto all'Agcom contro MetaDeputati e senatori di tutti i partiti denunciano il colosso di Zuckerbeg: «C'è un controllo selettivo sull'informazione politica sulle sue principali piattaforme social»
Leggi di più »
Gli italiani hanno poca fiducia nel parlamento, cresce l’attivismo della destra estrema ed eversivaI dati del Rapporto Italia 2024 di Eurispes: solo il presidente Mattarella viene considerato affidabile dalla maggioranza del Paese. Contrari al Ponte sullo St…
Leggi di più »
Riconoscere la pre-demenza: passo lento e poca memoriaInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »