L'app 'Inps mobile' si aggiorna con nuove funzionalità basate sull'Intelligenza artificiale per offrire servizi più personalizzati e intuitivi. La nuova versione 4.0 consente di personalizzare la home page con i servizi più rilevanti, di oscurare o mostrare i dati sensibili e di accedere ai servizi essenziali con un singolo touch.
L’app “ Inps mobile” si rinnova e punta sull’Intelligenza artificiale per offrire servizi sempre più personalizzati e “a portata di mano”. La nuova versione dell’applicazione, presentata dal presidente dell’Istituto, Gabriele Fava, consente infatti di personalizzare la home con i tre servizi più rilevanti per ciascun utente autenticato, rendendo l’accesso alle informazioni ancora più intuitivo, semplice e immediato.
Vogliamo essere sempre più vicini ai cittadini”, sottolinea Fava, invitando tutti a scaricarla. Nel 2024, “Inps mobile” ha registrato 3,66 milioni di download, con una media giornaliera di oltre 500mila accessi. Ora, con la nuova versione 4.0, ogni servizio avrà una propria “card” consultabile e, contestualmente, la possibilità di oscurare o mostrare i dati sensibili riportati.
Inps Applicazione Mobile Intelligenza Artificiale Servizi Digitali INPS 4.0
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cerbero fa le multe a Roma, telecamere mobili e intelligenza artificiale a supporto della polizia localeIn campo i nuovi dispositivi tecnologici per la sicurezza stradale. "L'intelligenza artificiale sarà quindi al servizio della protezione dei cittadini", fanno sapere da...
Leggi di più »
Alluvioni, l’intelligenza artificiale prevede il disastro 6 ore prima: un modello italianoUno studio condotto dall’Università di Pisa in un’area della Toscana riesce a prevedere cosa accadrebbe a fiumi e corsi d’acqua in seguito ad un’alluvione
Leggi di più »
Tumore al pancreas, la frontiera della ricerca per cure sempre più efficaciI progetti in corso all’Humanitas: dai modelli 3D agli organoidi fino all’intelligenza artificiale
Leggi di più »
Ricostruito il cervello di un uccello vissuto 80 milioni di anni faRacconta l’evoluzione dell’intelligenza di questi animali, uno dei misteri più duraturi (ANSA)
Leggi di più »
E se grazie all’intelligenza artificiale fosse possibile addirittura sconfiggere la morte?E se, grazie all’intelligenza artificiale, fosse possibile addirittura sconfiggere la morte? Niente sedute spiritiche, niente tavole ouija, ma solo uno smartphone o un computer, e attraverso un’app, “conversare” con i vostri cari che hanno lasciato questo mondo.
Leggi di più »
Intelligenza Artificiale positiva: come sta cambiando (in meglio) le nostre viteStiamo vivendo un momento indubbiamente stimolante per lo sviluppo e l'adozione dell'Intelligenza Artificiale (IA).
Leggi di più »