L’appello dei medici bresciani: «Chiudete tutto. Non c’è più posto nelle terapie intensive»

Italia Notizia Notizia

L’appello dei medici bresciani: «Chiudete tutto. Non c’è più posto nelle terapie intensive»
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 95%

I medici bresciani: «Chiudete tutto. Non c’è più posto nelle terapie intensive»

«I posti in terapia intensiva in Lombardia sono praticamente azzerati, ma riusciamo ad affrontare la situazione inventando sempre qualcosa di nuovo. Il progetto che avevamo iniziato si sta adeguando a ciò che succede». Così Sergio Cattaneo, primario di cardio-rianimazione agli Spedali Civili di Brescia.

«Faccio un appello non solo alle persone, ma anche alle istituzioni: noi abbiamo lanciato un grido di aiuto, ma voi chiudete tutto». Paolo Terragnoli, primario al pronto soccorso Poliambulanza, spiega: «L’età dei pazienti si sta abbassando, stiamo ricoverando in terapia intensiva 60enni e persone anche più giovani».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Brescia, l’allarme dei medici: «Chiudere tutto, terapie intensive senza posti»Brescia, l’allarme dei medici: «Chiudere tutto, terapie intensive senza posti»Paolo Terragnoli, primario del pronto soccorso della Clinica Poliambulanza: «Aumentano sempre più i giovani contagiati. È finito il momento di uscire»
Leggi di più »

Coronavirus, Bonaccini: «In Emilia-Romagna ho vietato anche il jogging senza aspettare Roma»Coronavirus, Bonaccini: «In Emilia-Romagna ho vietato anche il jogging senza aspettare Roma»Il governatore: «La maggioranza è responsabile, ma sono pronto ad accompagnare chi non rinuncia alla corsa in uno dei reparti di terapia intensiva: tutto gli sarà più chiaro»
Leggi di più »

Una task force di 300 medici da tutta Italia nelle zone più colpite dal coronavirus - La StampaUna task force di 300 medici da tutta Italia nelle zone più colpite dal coronavirus - La StampaSarà composta da volontari, selezionati per rispondere alle esigenze più richieste, e opererà a supporto delle strutture sanitarie regionali
Leggi di più »

Coronavirus, i morti in Italia sono oltre 3400: superato il bilancio delle vittime in CinaCoronavirus, i morti in Italia sono oltre 3400: superato il bilancio delle vittime in CinaCon 3.405 vittime da coronavirus l'Italia ha superato come numero di morti la Cina che in totale ne ha avuti 3.245. In Lombardia 19.884 positivi (+2.171) e 2.168 morti (+209). Conte: fino a 300 medici da tutta Italia nelle aree più colpite
Leggi di più »

Coronavirus, terapeuti in campo: sostegno psicologico ai medici - Il Sole 24 ORECoronavirus, terapeuti in campo: sostegno psicologico ai medici - Il Sole 24 OREGli esperti italiani di Emdr hanno un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress e sono già intervenuti ad esempio dopo la tragedia del Ponte Morandi.
Leggi di più »

Coronavirus, «non abbandonate gli animali»: i volontari a disposizione di chi è in quarantena o in ospedaleCoronavirus, «non abbandonate gli animali»: i volontari a disposizione di chi è in quarantena o in ospedaleL’appello dell’onorevole Brambilla e la disponibilità dei volontari della Lega Italiana difesa animali e ambiente
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 03:06:58