L’appello del neo-medico: «Vorrei aiutare, non fateci stare sul divano»

Italia Notizia Notizia

L’appello del neo-medico: «Vorrei aiutare, non fateci stare sul divano»
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 95%

Il post di Francesco Pecchia, diventato virale, si unisce al coro di richieste per poter fare l’Esame di Stato telematico

«Ciao, sono Francesco, un dottore in Medicina e Chirurgia laureato da sei mesi all’Università di Pisa. Come vedete, in questo momento di emergenza sanitaria sono sul divano, e». Cominciano così le dieci righe di Francesco Pecchia pubblicate su Facebook e diventate virali. «Vorrei rendermi utile, aiutare il mio Paese, lavorando per quello per cui ho studiato.

Il nostro sistema sanitario è già al collasso, vorrei fare qualcosa». Il camice, Francesco come tutti gli altri, ce l’ha già, solo che lo può indossare solo in casa. «Vorrei alzarmi, andare in corsia e fare del mio meglio. Ma non posso».Una richiesta. «Chiediamo al governo di non farci restare ancora sul divano – spiega Francesco al–. Abilitateci.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L’Austria chiude all’Italia: sospesi i collegamenti aerei e confini blindati - La StampaL’Austria chiude all’Italia: sospesi i collegamenti aerei e confini blindati - La StampaNessun italiano può recarsi liberamente in territorio austriaco se non con un certificato medico.
Leggi di più »

Sotheby’s: tre opere in asta per aiutare la ricerca sul coronavirusNell’incanto Modern Art Hong Kong la generosità di un artista e di due benefattori per sostenere tre associazioni cinesi che contrastano l'epidemia
Leggi di più »

Le campagne di raccolta fondi per l'emergenza coronavirus - VanityFair.itLe campagne di raccolta fondi per l'emergenza coronavirus - VanityFair.itMolte le iniziative di solidarietà che fanno appello alla generosità di tutti per donare a favore degli ospedali e della protezione civile, in prima linea nell'emergenza coronavirus. Da quelle delle star, a quelle dei privati, come studenti o associazioni di categoria, abbiamo raccolto qui i progetti di crowdfunding con le indicazioni per chi volesse offrire il suo contributo
Leggi di più »

L’infinitamente piccolo che vede tutti noiL’infinitamente piccolo che vede tutti noiCommento di Mauro Covacich sul Corriere del 10 marzo
Leggi di più »

Coronavirus, Luca, 11 anni: «La scuola mi manca, ma capisco perché l’hanno chiusa» - VanityFair.itCoronavirus, Luca, 11 anni: «La scuola mi manca, ma capisco perché l’hanno chiusa» - VanityFair.it«Non ero mai stato a casa da scuola per un’emergenza simile, e adesso avrei proprio voglia di tornare: vorrei rivedere i miei compagni e le maestre»
Leggi di più »

Vita al tempo del coronavirus: il neo laureato - VanityFair.itVita al tempo del coronavirus: il neo laureato - VanityFair.itPaolo Guarda, 22 anni, è stato tra i primi studenti italiani a laurearsi a distanza. Qui ci racconta com'è andata: «All'inizio ho provato amarezza, ma non si poteva fare altrimenti. E con i miei compagni abbiamo provato a sdrammatizzare, e ci siamo vestiti a metà...»
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-04 00:05:53