I vegetariani salveranno il mondo? Secondo i promotori del World Vegetarian Day, giornata mondiale che si è celebrata ieri, domenica 1 ottobre, potrebbero contribuire in modo significativo alla causa. Anche se, a onor del vero, in Italia i seguaci della tavola 'green' sono in
calo, dicono le statistiche, in controtendenza con quanto accade in diversi altri Paesi. Perché essere 'veg' è una scelta da considerare lo spiega la North American Vegetarian Society, che nel 1977 ha ideato la giornata , e nella presentazione della ricorrenza elenca una sfilza di buone ragioni, a suo avviso, per sposare l'approccio alimentare 'verde'.
Le diete vegetariane, si legge, fanno bene a chi le fa perché"riducono il rischio di patologie mortali come malattie cardiache, ictus e cancro, e anche l'esposizione ad agenti patogeni di origine alimentare", ma allo stesso tempo"forniscono una via praticabile per nutrire le persone che soffrono di fame nel mondo attraverso un uso più efficiente di cereali e altre colture; salvano gli animali dalla sofferenza degli allevamenti intensivi e dal dolore e dal terrore...
Alla lista delle buone azioni collegate al 'vegetarianesimo', l'organizzazione che ha promosso la giornata ne abbina anche un'altra sulle azioni concrete da mettere in campo per cominciare un percorso verde.
In Italia qual è la situazione? Secondo l'Eurispes, sono quasi 2 milioni e mezzo i connazionali che seguono una dieta vegetariana e quasi un milione e mezzo quelli che hanno scelto un'alimentazione totalmente vegetale: un trend in lieve calo nella popolazione tricolore, mentre è in forte crescita a livello globale.
Sono soprattutto i giovanissimi, tra i 18 e i 24 anni, a scegliere una dieta vegetariana in Italia . La maggior adesione all'alimentazione vegana è riscontrabile invece nella fascia di età che racchiude i 25-34enni . Tra coloro che hanno dai 35 ai 64 anni, è più alta la percentuale di quelli che hanno tentato di avvicinarsi alla pratica vegetariana per poi rinunciarvi .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le migliori pizzerie d’Italia secondo Gambero Rosso città per cittàAnche quest’anno la guida edita dal Gambero Rosso segnala le migliori insegne in circolazione. In questi locali, secondo i recensori, si trovano le migliori pizze del paese
Leggi di più »
World vegetarian day, come diventare vegetariani: 5 consigliLeggi su Sky TG24 l'articolo World vegetarian day, come diventare vegetariani: 5 consigli per farlo in modo graduale
Leggi di più »
Intelligenza artificiale: i lavori a rischio e quelli emergenti secondo il World Economic ForumUno studio del WEF , in collaborazione con Accenture, rivela quali sono i lavori a rischio con l'avvento dell'IA, quelli che potrebbero guadagnarci e le professioni su cui puntare in futuro.
Leggi di più »