«La traccia di sangue dell’imputato sul vetro sfondato è la firma...
«La traccia di sangue dell’imputato sul vetro sfondato è la firma dell’omicidio». Così il Pg Alberto Sgambati che dopo circa un’ora di requisitoria ha chiesto, a ottenuto dal collegio della Corte D’Assise d’Appello dell’Aquila , la condanna all’ergastolo del trentaduenne Alessandro Chiarelli , accusato di aver ucciso il 25 novembre del 2021 a Popoli , con 17 coltellate, Fulvio Declerch , 54 anni.
Declerch ucciso a coltellate, l'autopsia: è stato un vero massacro Francesco Rotunno, strangolò e uccise la madre: «Ho fumato una sigaretta, poi non ricordo nulla» LA RICOSTRUZIONE L’assassino, secondo quanto emerso dal processo, dopo essersi arrampicato sul balcone e aver sfondato la finestra dell’appartamento della vittima si era accanito su di lui per ben 17 volte con un coltello lungo 34 centimetri: su collo e torace i primi 6 colpi, sul volto gli altri, «quando...
Fulvio Declerch Omicidio Popoli
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scanno, quel gioiello medievale tra le aspre montagne abruzzesiL'AQUILA Scanno è un borgo stupendo in provincia dell’Aquila, noto per la...
Leggi di più »
Morto il partigiano ravennate Fulvio ‘Geppetto’ RaffoniCome partigiano fece parte del 'GAP volante' di Ravenna, reparto di partigiani scelti per operazioni particolarmente rischiose e difficili
Leggi di più »
Europee 2024, Fulvio Martusciello: "Forza Italia sarà premiata dal voto"Domani a Napoli Forza Italia segna un’altra tappa della sua storia: la celebrazione dei 30 anni dalla prima vittoria elettore alle elezioni poli...
Leggi di più »
I gol piu' spettacolari della serie D: la ventottesima giornataLe reti di Angiulli (L'Aquila), Di Piazza (Cavese), Bonanno (Martina) e Ortelli (Varese) (ANSA)
Leggi di più »
L'Aquila, delitto in centro: Ullasci già pestato qualche giorno prima dell'aggressione fataleLa vittima avrebbe fatto ricorso alle cure dei medici del Pronto soccorso dell'Aquila qualche...
Leggi di più »
L’Aquila per il 2026 punta sui driver strategici della Nuova Agenda EuropeaDopo la designazione di Pesaro 2024 e Agrigento 2025, il capoluogo abruzzese selezionato grazie a un progetto che ribalta l’immagine di vulnerabilità e fragilità che, sin dal terremoto del 2009, è associata a questo territorio.
Leggi di più »