Fiaccolata a 15 anni dal sisma delle 3,32, poi l'accensione del braciere (ANSA)
Un fascio di luce, acceso nel cortile centrale di Palazzo di città, illumina la notte del ricordo nel 15/o anniversario del terremoto che il 6 aprile 2009 provocò 309 vittime, sconvolgendo la vita del capoluogo abruzzese e di altri 55 comuni in Abruzzo. Una notte che anche stavolta segna un momento di riflessione e raccoglimento con la fiaccolata che attraversa la città, toccando i luoghi più segnati della scossa, registrata alle 3.32.
Si tratta di Elisa Nardi, che per il suo percorso di formazione musicale ha intrapreso lo studio delle percussioni, e Tommaso Sponta, studente di violoncello. Memoria e futuro, come Vincenzo e Federico Vittorini, padre e figlio, entrambi voci simbolo tra i familiari delle vittime.
Accensione Fiaccolata Braciere Fascio-Di-Luce Città Santa-Messa Notte
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'Aquila, 15 anni dopo il terremoto: stasera fiaccolata e messaPrima il corteo silenzioso, poi la funzione religiosa (ANSA)
Leggi di più »
I gol piu' spettacolari della serie D: la ventottesima giornataLe reti di Angiulli (L'Aquila), Di Piazza (Cavese), Bonanno (Martina) e Ortelli (Varese) (ANSA)
Leggi di più »
Il Cdm delibera, Tarurianova Capitale italiana del libro per il 2024L'Aquila capitale italiana della cultura per il 2026 (ANSA)
Leggi di più »
Primo test di comunicazioni quantistiche con fibre ottiche specialiCondotto in Italia, a L'Aquila, passo per rendere più veloci le connessioni (ANSA)
Leggi di più »
Regionali Abruzzo, Sangiuliano: 'Meglio qui che nelle terrazze radical-chic'Il ministro all'Aquila nell'ultimo giorno di campagna elettorale: 'Fra voi gente autentica' (ANSA)
Leggi di più »
Le riforme agitano la maggioranza. Confronto ancora aperto nel centrosinistra sulle RegionaliANSA - di Anna Laura Bussa (ANSA)
Leggi di più »