L’arte non è fatta di assoluta originalità, ma di procedimenti - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

L’arte non è fatta di assoluta originalità, ma di procedimenti - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Citazione e plagio. Quando si citano brani altrui in un testo accademico o giornalistico, lo standard è quello di segnalare la fonte edicola 22ottobre

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gualtieri: il dem anti-Mes che il Pd non sopporta più - Il Fatto QuotidianoGualtieri: il dem anti-Mes che il Pd non sopporta più - Il Fatto Quotidiano“Eh, Gualtieri…”. Dalle parti del Pd, il nome del ministro dell’Economia è spesso accompagnato da un sospiro di insofferenza. Non da oggi, pure se dopo la sua presa di posizione sul Mes (un no dovuto al contesto, mascherato da sì, nel nome dei rischi che le fibrillazioni parlamentari potrebbero portare in termini di spread e …
Leggi di più »

Coronavirus, le ordinanze delle Regioni: ecco dove scatta il coprifuoco - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, le ordinanze delle Regioni: ecco dove scatta il coprifuoco - Il Fatto QuotidianoNessun lokdown generalizzato, per il momento, ma chiusure localizzate mirate e coprifuoco. È la linea su cui si stanno muovendo governo e Regioni in questi giorni, dopo che, con l’autunno, è arrivata anche nel nostro Paese la seconda ondata dell’epidemia di coronavirus che ha portato un’impennata dei contagi. Campania e Lombardia hanno approvato ordinanze per …
Leggi di più »

“Il M5S al governo deve dire qualche no, i nostri voti contano” - Il Fatto Quotidiano“Il M5S al governo deve dire qualche no, i nostri voti contano” - Il Fatto QuotidianoA suo dire il M5S è un’auto che ha bisogno di “una revisione o di un tagliando, scelga lei”. Ma prima di vedere i suoi 5Stelle in officina, cioè negli Stati generali, il viceministro allo Sviluppo economico, Stefano Buffagni, manifesta un’altra urgenza: “Il Movimento deve essere più incisivo dentro il governo. I voti li abbiamo …
Leggi di più »

“Romeo me lo portò l’amico di Renzi sr.: voleva finanziare il Pd” - Il Fatto Quotidiano“Romeo me lo portò l’amico di Renzi sr.: voleva finanziare il Pd” - Il Fatto QuotidianoPerché Alfredo Romeo incontrò con Carlo Russo (l’amico di Tiziano Renzi) il parlamentare renziano Francesco Bonifazi a Roma nel marzo del 2015? Secondo Bonifazi per offrire un contributo al Pd, rifiutato. Questa è la versione fornita ai pm romani dall’attuale tesoriere di Italia Viva e allora del Pd. L’esame di Bonifazi è stato voluto dal …
Leggi di più »

Fondi Lega, il Riesame sui due commercialisti arrestati: 'Sono certamente uomini di partito' - Il Fatto QuotidianoFondi Lega, il Riesame sui due commercialisti arrestati: 'Sono certamente uomini di partito' - Il Fatto QuotidianoI due commercialisti arrestati per l’affare del capannone venduto alla Lombardia film commission sono “uomini di partito“. E per partito s’intende la Lega di Matteo Salvini. Lo scrive il Tribunale del Riesame di Milano nelle motivazioni dell’ordinanza, appena depositate, con cui il 2 ottobre ha confermato per Alberto Di Rubba e Andrea Manzoni la misura …
Leggi di più »

Gualtieri ha fretta, ma il funerale di Mps costerà caro ai contribuenti - Il Fatto QuotidianoGualtieri ha fretta, ma il funerale di Mps costerà caro ai contribuenti - Il Fatto QuotidianoCome previsto dall’accordo del 2017 con la Commissione Ue, il governo italiano si prepara a uscire dal capitale di Mps. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte l’ha sancito l’altroieri, firmando il decreto per autorizzare la scissione dei crediti deteriorati del Monte trasferiti ad Amco. Ma seppellire il cadavere della banca di Siena costerà ai contribuenti …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-18 01:43:36