L'Artico e il Piano di Ricongelamento: Sfide e Rischi

SCIENTIFICO Notizia

L'Artico e il Piano di Ricongelamento: Sfide e Rischi
CAMBIO CLIMATICOARCTICORICOINGELAMENTO
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 95%

L'Artico è una zona particolarmente colpita dal cambiamento climatico, con un aumento della temperatura e una drastica riduzione del ghiaccio marino. Un gruppo di ricercatori sta sperimentando un piano ambizioso per ricongelare l'Artico, ma la sua efficacia e gli effetti a lungo termine sono ancora oggetto di dibattito.

L’Artico è lo specchio del cambiamento climatico. Qui l’aumento della temperatura è molto al di sopra della media mondiale, con picchi fino a 2,7 gradi ogni dieci anni, un dato fino a sette volte superiore rispetto al tasso di crescita globale. In quest’area che circonda il Polo nord, rispetto alla metà degli anni Ottanta, la quantità di ghiaccio spesso e pluriennale è diminuito del 95 per cento.

E un recente studio pubblicato su Nature ha stimato che già nel 2030 si potrebbe avere un’estate senza ghiaccio. Per provare a invertire questa tendenza, o quantomeno per metterci una toppa, un gruppo di ricercatori sta lavorando a un ambizioso piano di ricongelamento dell’Artico, con l’obiettivo di ispessire il ghiaccio per farlo resistere di più durante i mesi estivi. I risultati di due anni di sperimentazioni sono incoraggianti e sembrano andare nella giusta direzione, ma non tutta la comunità scientifica è d’accordo. Diversi esperti mettono in guardia dai rischi, ecologici ma non solo, della geo-ingegneria che, a detta loro, non sarebbero provati su larga scala e distrarrebbero dall’affrontare la causa principale del cambiamento climatico: i combustibili fossili. Il quartier generale dei ricercatori della start-up britannica Real Ice è Cambridge Bay, piccolo villaggio sulle coste del Nunavut, nell’estremo Nord del Canada. La loro sfida è ambiziosa: dimostrare che si può far crescere e ripristinare il ghiaccio marino artico.La perdita di ghiaccio è un problema globale, e non solo per il fisiologico innalzamento del livello dei mari o per l’impoverimento della biodiversità nell’ecosistema artico. La sua brillante superficie bianca riflette l’energia del sole nello spazio, raffreddando il pianeta. E quando il ghiaccio si scioglie, esponendo così la superficie dell’oceano sottostante, assorbe molta più energia solare e si scalda. È un circolo vizioso: il riscaldamento globale scioglie il ghiaccio e lo scioglimento del ghiaccio potenzia il riscaldamento global

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

CAMBIO CLIMATICO ARCTICO RICOINGELAMENTO GEOINGEGNERIA RISCHI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Llorente: 'La Juventus ha bisogno di Vlahovic, ma piano piano sta crescendo'Llorente: 'La Juventus ha bisogno di Vlahovic, ma piano piano sta crescendo'L'ex attaccante Fernando Llorente ha parlato a Sky Sport dal EA7 World Legends Padel Tour di Dubai, soffermandosi sia sul Mondiale per Club che sulla Juventus. Iniziando dal primo tema, dice: 'Mi semb
Leggi di più »

Roma, Pisilli: 'Cerco di dare sempre tutto, ora dobbiamo risalire piano piano'Roma, Pisilli: 'Cerco di dare sempre tutto, ora dobbiamo risalire piano piano'Niccolò Pisilli, centrocampista della Roma, ha rilasciato un'intervista a DAZN dopo la vittoria ottenuta contro il Lecce: Che partita è stata? “Cerco di dare sempre tutto me stesso, poi quello che
Leggi di più »

Ibarra (Engineering), dal digitale risposte alle sfide del climaIbarra (Engineering), dal digitale risposte alle sfide del clima'La tecnologia inizia a dare risposte importanti alle grandi sfide della sostenibilità, come il cambiamento climatico'. (ANSA)
Leggi di più »

Juve, il piano per gennaio: chi sono i 4 colpi che vuole GiuntoliJuve, il piano per gennaio: chi sono i 4 colpi che vuole GiuntoliLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »

Oggi in TV, dove vedere le sfide di Nations League e l'amichevole dell'Italia U21Oggi in TV, dove vedere le sfide di Nations League e l'amichevole dell'Italia U21Ultima giornata della fase a gironi di Nations League, tante le gare in programma questa sera fra cui spiccano Bosnia-Olanda e Ungheria-Germania. In campo anche l'Italia Under 20, impegnata nella Elit
Leggi di più »

Regionali, cosa può succedere per le sfide 2025: i nodi Veneto e CampaniaRegionali, cosa può succedere per le sfide 2025: i nodi Veneto e CampaniaDopo la doppietta messa a segno dal centrosinistra in Emilia Romagna e Umbria, ora gli occhi sono...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 20:48:22