L'ascolto televisivo al mattino: Rai1 e Canale 5 dominano, ma la frammentazione è in crescita

Televisione Notizia

L'ascolto televisivo al mattino: Rai1 e Canale 5 dominano, ma la frammentazione è in crescita
TelevisioneAscoltoDaytime
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 62%
  • Publisher: 95%

L'articolo analizza le tendenze dell'ascolto televisivo nelle fasce mattutine, evidenziando il dominio di Rai1 e Canale 5 ma anche la crescente frammentazione dello share verso canali non generalisti. Viene riportato l'andamento di programmi come 'Uno mattina', 'Mattino Cinque News', 'Omnibus', 'Agorà' e 'Re Start'.

La televisione è abitudine, e tanto più lo è quella che si guarda nel cosiddetto «daytime», nelle fasce diverse da quelle di massimo ascolto della prima serata. La curva dell’ascolto complessivo (o «platea») ha normalmente tre «gobbe», o tre picchi: l’una al risveglio (la Tv del mattino), la seconda all’ora di pranzo (la fascia meridiana), e la terza, naturalmente, fra «access prime time» e «prime time» (insomma tra i Tg e i programmi principali).

Al mattino, per esempio, in questi giorni d’inizio anno oltre sei milioni di italiani guardano le reti televisive fra le nove e mezzogiorno. I rapporti di forza sono quelli consueti con Rai1 (20% di share) e Canale 5 (15%) a trainare gli ascolti. Un ascolto che si è anche via via frammentato, e oggi conta, per tutti i canali non generalisti (ovvero sul telecomando dopo i primi sette) il 43% di share. Insomma un bacino interessante, che nelle scorse due stagioni è stato quasi rivoluzionato dall’esperimento Fiorello, con «Viva Rai2!» che raggiungeva anche picchi del 25% di share (un quarto dell’intera platea). Ora, al mattino, le cose sono tornate più regolari senza Fiorello. Su Rai1 il classico «Uno mattina» ha esordito, nel 2025, con 1 milione di spettatori (20,3% di share), mentre «Mattino Cinque News» su Canale 5 tallona con 971.000 spettatori medi (19,8% di share). Un appuntamento fisso degli spettatori di La7 è «Omnibus», che conferma le ottime performance di rete nel periodo: dal primo gennaio, 213mila spettatori medi per il dibattito quotidiano, 4,5% di share, con picchi notevoli (10% di share) fra i laureati. Nell’offerta di approfondimento e informazione si segnalano anche su Rai3 «Agorà» (216mila spettatori medi, 4,4% di share da inizio anno) e, in particolare, «Re Start», partito con particolare brio questa settimana (216mila spettatori, 4,8% di share). (a.g.) In collaborazione con Massimo Scaglioni, elaborazione Geca Italia su dati Auditel © RIPRODUZIONE RISERVAT

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Televisione Ascolto Daytime Rai1 Canale5 Share Programmi Tv Mattina

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Stasera, nella nuova puntata di 'Tradimento' in onda su Canale 5 Oylum viene arrestataStasera, nella nuova puntata di 'Tradimento' in onda su Canale 5 Oylum viene arrestataLa nuova puntata di Tradimento, in onda stasera alle 21.35 circa su Canale 5, oscilla tra la sete di giustizia e gli imprevisti con cui dover fare i conti. Oylum è in attesa di giudizio e vive una fase di incertezza, consapevole che rischia di finire in prigione.
Leggi di più »

Canale 5 dedica uno speciale a Vasco Rossi: stasera 'I magnifici 7' concerti di MilanoCanale 5 dedica uno speciale a Vasco Rossi: stasera 'I magnifici 7' concerti di MilanoUn nome, un mito. Almeno per i milioni di fan che da oltre quattro decenni lo seguono ovunque. Stasera alle 21.35 circa su Canale 5 va in onda Vasco Rossi - I magnifici 7, uno speciale dedicato al rocker italiano più amato di tutti i tempi e ai 7
Leggi di più »

Aereo precipitato in Kazakistan, Ucraina accusa Russia: 'E' stato colpito'Aereo precipitato in Kazakistan, Ucraina accusa Russia: 'E' stato colpito'L'ipotesi di un danno provocato da uno stormo di uccelli non viene giudicata attendibile
Leggi di più »

Natale in casa Cupiello: Giovedì 26 dicembre in prima serata su Rai1Natale in casa Cupiello: Giovedì 26 dicembre in prima serata su Rai1Oggi, giovedì 26 dicembre 2024, in prima serata su Rai1, in diretta dall’Auditorium Domenico Scarlatti della sede Rai di Napoli, Vincenzo Salemme porta in scena Natale in casa Cupiello.
Leggi di più »

Rai1 apre il 2025 con un ricco programma di fiction e miniserieRai1 apre il 2025 con un ricco programma di fiction e miniserieLa Rai continua ad essere la garanzia per gli ascolti della prima serata con una programmazione ricca di novità e attesi ritorni. Ad aprire il 2025 su Rai1 ci saranno diverse fiction tra cui Leopardi - Il poeta dell'Infinito, Un Passo dal Cielo e Mina Settembre. Il 13 gennaio debutta su Rai1 la fiction evento Il Conte di Montecristo.
Leggi di più »

Rai1 apre il 2025 con fiction e miniserie tvRai1 apre il 2025 con fiction e miniserie tvLa programmazione di Rai1 continua ad offrire un ricco palinsesto di fiction e miniserie tv, tra novità e attesi ritorni. Il 2025 si apre con produzioni come 'Leopardi - Il poeta dell'Infinito', 'Un Passo dal Cielo', 'Mina Settembre' e 'Il Conte di Montecristo'.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:43:00