I nostri soldati, dalle capacità indubitabili, si trovano a mani legate in mezzo a una guerra
Non ce ne voglia il generale Antonio Messina comandante di quella Brigata Sassari fulcro della missione Unifil nel sud del Libano in cui sono inquadrati oltre mille soldati italiani. E ci scusino tutti i nostri militari del cui coraggio e delle cui capacità, dopo 40 anni di missioni all'estero, nessuno può dubitare. Il problema, vecchio di 18 anni, è aver mandato i nostri uomini a prosciugare un pantano governato da un'improbabile risoluzione del Consiglio di Sicurezza.
I nostri soldati immobilizzati nei bunker assistono assolutamente impotenti alla distruzione, da parte dell'esercito israeliano, di quelle armi che hanno visto arrivare, ma non hanno potuto fermare. Ma il prezzo del biglietto pagato per assistere allo spettacolo rischia di essere la loro vita.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Libano, il comandante Unifil: «Scontri Israele-Hezbollah sempre più frequenti, aggiornati i piani di ...Il Generale di brigata Messina, comandante della Brigata “Sassari”: «È capitato che nelle nostre basi sia scattato il livello d’allarme massimo ma il rischio concreto, fino ad oggi scongiurato, è che si passi a un conflitto di più ampia portata»
Leggi di più »
Allarme in Libano: I soldati italiani di Unifil sotto fuocoLa situazione è tesa sulla frontiera tra Israele e Libano. I soldati italiani del contingente Unifil, schierati nelle basi di Shama e Naqoura, vivono quotidianamente il rumore dei caccia, dei droni e dei missili. La Difesa ha chiesto garanzie per la sicurezza dei nostri militari impegnati in questa missione di pace delle Nazioni Unite.
Leggi di più »
Israele, escalation in Libano: timori Unifil per 'conseguenze devastanti'L'avvertimento: 'Attacchi contro civili violazioni del diritto internazionale, ma potrebbero costituire anche crimini di guerra'
Leggi di più »
Missione Unifil in Libano: quanti sono gli italiani e cosa succede adesso?Missione Unifil in Libano: quanti sono gli italiani e cosa succede adesso? Leggi su TG La7.
Leggi di più »
Israele -Libano: missione Unifil che cos'è e cosa possono fare i militari italianiPer far tacere le armi viene invocata la risoluzione Onu del 2006. Che però in 18 anni non è mai riuscita a far cessare le ostilità
Leggi di più »
Israele accusa: sulla risoluzione Onu 1701 l'Unifil ha fallitoPrevede una zona senza presenza di armi a sud del fiume LitaniRoma, 1 ott. (askanews) - Israele...
Leggi di più »