L'aumento dei consumi di cibi ultra-processati incide sull'obesità in Italia

Salute Notizia

L'aumento dei consumi di cibi ultra-processati incide sull'obesità in Italia
ObesitàAlimentazioneCibi Ultra-Processati
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 94%

Una ricerca condotta dalla Fondazione Aletheia evidenzia un aumento del 36% dell'obesità negli ultimi 20 anni in Italia, correlato all'elevato consumo di alimenti ultra-processati. Lo studio mette in luce il rischio associato a questi prodotti, ricchi di additivi chimici che possono compromettere la salute e la diffusione di modelli nutrizionali sani come la Dieta Mediterranea.

L'aumento dei consumi di cibi ultra-processati incide pesantemente sull'obesità, cresciuta del 36% negli ultimi 20 anni in Italia. È quanto emerge da una ricerca condotta dalla Fondazione Aletheia, in vista della Giornata Mondiale dell' Alimentazione . Nel nostro Paese - si evidenzia nello studio - il 14% delle calorie consumate proviene da cibi ultra-processati .

Negli USA, i cibi ultra-processati costituiscono il 60% dell'apporto calorico medio per gli adulti e il 70% per gli adolescenti. Secondo il recente studio "Global Burden of Disease", in Nord America l'obesità e l'iperglicemia legate a una cattiva alimentazione sono tra le principali cause di morte.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

Obesità Alimentazione Cibi Ultra-Processati Salute Pubblica Dieta Mediterranea

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fragilità oculistica in Italia, presentato il primo Rapporto della Fondazione OneSight Essilorluxottica ItaliaFragilità oculistica in Italia, presentato il primo Rapporto della Fondazione OneSight Essilorluxottica ItaliaDal Rapporto emerge che sono 10,7 milioni, (cioè il 21,3% della popolazione), gli...
Leggi di più »

Fondazione del Fatto con Komen Italia per la Carovana della prevenzioneFondazione del Fatto con Komen Italia per la Carovana della prevenzioneLa Fondazione il Fatto Quotidiano sostiene 'Carovana della prevenzione' di Komen Italia, un programma nazionale itinerante che offre attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere.
Leggi di più »

Siaarti, 90 anni di eccellenza in anestesia-rianimazione e una FondazioneSiaarti, 90 anni di eccellenza in anestesia-rianimazione e una FondazioneLa Società di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva annuncia Siaarti Foundation per promuovere ricerca scientifica e umanizzazione cure.
Leggi di più »

Catania, una donna dà fuoco a una giovane in strada dopo una lite: grave 26enneCatania, una donna dà fuoco a una giovane in strada dopo una lite: grave 26enneUn'altra donna le ha gettato addosso del liquido infiammabile. La vittima è ricoverata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Cannizzaro con prognosi riservata
Leggi di più »

Sarcomi dei tessuti molli, parte un progetto per migliorare le prospettive di vita dei pazienti italiani con questi tumori rariSarcomi dei tessuti molli, parte un progetto per migliorare le prospettive di vita dei pazienti italiani con questi tumori rari«Start-Run» vede la collaborazione di Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, il Centro di Roma dell’IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi e Istituto nazionale tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli
Leggi di più »

Generali, formazione e lavoro nella salute per 300 rifugiatiGenerali, formazione e lavoro nella salute per 300 rifugiatiProgetto della Fondazione per una rete di nuovi professionisti (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:19:02