L’auto elettrica in Cina non è più il futuro: “Nel 2025 saranno più vendute delle…

Italia Notizia Notizia

L’auto elettrica in Cina non è più il futuro: “Nel 2025 saranno più vendute delle…
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 51%

Entro il 2035, diceva Pechino, il 50% delle auto vendute dovevano essere elettriche. Sarà così con 10 anni di anticipo: a breve saranno già 1 milione in più delle tradizionali

Entro il 2035, diceva Pechino, il 50% delle auto vendute dovevano essere elettriche. Sarà così con 10 anni di anticipo: a breve saranno già 1 milione in più delle tradizionalicon il quale Pechino brucia i tempi e si pone alla guida della rivoluzione delle e-car, lasciando indietro i rivali occidentali., con una contrazione di quasi il 30% rispetto al 2022.. “Vogliono elettrificare tutto.

Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

Secondo il rapporto , la Russia ha perso anche 9.644 carri armati, 19.951 veicoli corazzati da combattimento, 32.262 veicoli e serbatoi di carburante, 21.379 sistemi di artiglieria, 1.256 sistemi di lancio di razzi multipli, 1.032 sistemi di difesa aerea, 369 aerei, 329 elicotteri, 20.999 droni, 28 imbarcazioni e un sottomarino.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Crescita economica e stabilizzazione del mercato immobiliare: gli obiettivi della Cina nel 2025Crescita economica e stabilizzazione del mercato immobiliare: gli obiettivi della Cina nel 2025Il governo di Pechino ha delineato una serie di misure volte a sostenere l’aumento del Pil nell’anno venturo, tra cui l’aumento della spesa per i consumi e una maggiore efficienza negli investimenti
Leggi di più »

Nel 2025 in Cina i veicoli elettrici supereranno quelli con motori termiciNel 2025 in Cina i veicoli elettrici supereranno quelli con motori termiciLe stime del Financial Times: le auto a batteria sul territorio cinese cresceranno di circa il 20% sull’anno precedente
Leggi di più »

Manovra: niente stangata sulle auto aziendali ordinate nel 2024 e assegnate nel 2025Manovra: niente stangata sulle auto aziendali ordinate nel 2024 e assegnate nel 2025Clausola di salvaguardia per escludere dall’aumento del costo chilometrico le auto in attesa di essere consegnate
Leggi di più »

Bankitalia sul Pil: nel 2024 +0,7%; crescita media dell’1% nel triennio 2025-2027Bankitalia sul Pil: nel 2024 +0,7%; crescita media dell’1% nel triennio 2025-2027La Nota che presenta le proiezioni macroeconomiche per l’Italia nel quadriennio 2024-27: crescita zero anche nel quarto trimestre di quest’anno come accaduto nel terzo
Leggi di più »

Settore Legno-Arredo: Flessione del 4,9% nel 2024, Speranza di Ritorno nel 2025Settore Legno-Arredo: Flessione del 4,9% nel 2024, Speranza di Ritorno nel 2025Il Monitor di FederlegnoArredo evidenzia una flessione del 4,9% nelle vendite del settore legno-arredo nel periodo gennaio-settembre 2024, influenzato da fattori esterni complessi. Sia il mercato interno che l'export registrano una diminuzione, con il macrosistema arredo in calo del 3,7% e quello legno del 7,5%. Le previsioni per la chiusura dell'anno indicano un calo del 2,7% per la filiera, con la speranza di una lenta ripresa nel 2025.
Leggi di più »

'Superman' umano e vulnerabile nel teaser del film in uscita nel 2025'Superman' umano e vulnerabile nel teaser del film in uscita nel 2025Dimenticate il Superman che conoscevate: James Gunn alza il sipario su un eroe che, nel primo teaser del suo atteso lungometraggio, appare vulnerabile, immerso in un mondo che sembra aver perso la speranza.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 12:23:05