L'avocado si afferma come la star del carrello della spesa tricolore, superando le tendenze di riduzione dei consumi. L'Osservatorio Immagino di GS1 Italy, basato sui dati NielsenIQ, ha analizzato l'andamento delle vendite in volume di oltre 130mila prodotti, evidenziando la crescita del 21,9% per l'avocado. La ricerca evidenzia una tendenza verso prodotti che offrono garanzie di salutismo, sicurezza alimentare e trasparenza.
L'avocado si afferma come vera e propria star del carrello della spesa tricolore. È il primo prodotto a registrare una crescita significativa nelle spese degli italiani, resistendo al taglio dei consumi. Si piazza sul podio dell'ultima classifica dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy, basata sui dati NielsenIQ che fotografano le tendenze degli acquisti nella grande distribuzione organizzata, tra iper e supermercati da Nord a Sud.
L'osservatorio ha analizzato l'andamento delle vendite in volume di oltre 130mila prodotti, classificati in base alla presenza in etichetta di un centinaio di elementi tra 'claim', certificazioni, pittogrammi e indicazioni geografiche. Nella graduatoria dei più apprezzati dagli italiani e per cui le vendite in volume sono aumentate nell'arco dei 12 mesi rilevati, fra il 2023 e il 2024, come 'ingrediente' l'avocado ha visto una crescita del 21,9%. Seguono i prodotti 'certificati biologici' con un +17,0%. La tendenza è quella di ricercare garanzie, salutismo e sicurezza alimentare. E non a caso nel segmento 'cura della persona' primeggiano i prebiotici e probiotici con +26,6%. Per quanto riguarda il cosiddetto top performer (che soddisfano e superano le aspettative dei consumatori) nel food viene premiata l’indicazione “senza glifosato”, che in 12 mesi ha visto aumentare di +25,9% le vendite dei prodotti con questa informazione in etichetta, soprattutto nella pasta e nella farina, ma anche nelle bottiglie d'acqua, nel tè oltre che nella frutta e nella verdura. Il glifosato è l'erbicida più usato a livello mondiale per controllare le piante invasive in agricoltura e, sebbene autorizzato, è ritenuto dannoso per la salute. Anche l'Efsa, l'organismo per la sicurezza alimentare della Ue, lo ha classificato come 'probabilmente cancerogeno'. La sua assenza premia i prodotti che non lo contengono e vengono maggiormente ricercati. Premiati anche gli articoli che indicano “assenza di residui” venduti con +15,5%. Andamento positivo anche per i prodotti presentati come “senza soia” (+13,6%) e “lavorato a mano” (+10,6%). E per quelli in cui viene specificata la presenza di ingredienti differenzianti, per esempio con “anacardi” (+12,6%) e con “tahina” (+11,1%). L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy è lo studio semestrale che analizza le abitudini di consumo degli italiani, incrociando le informazioni riportate sulle etichette dei prodotti di largo consumo digitalizzate dal servizio Immagino di GS1 Italy Servizi con le rilevazioni NielsenIQ sul venduto in supermercati e ipermercati italiani. Vanno considerate oltre 100 variabili tra ingredienti, tabelle nutrizionali, loghi e certificazioni, claim e indicazioni di consumo
Avocado Trend Di Consumo Salutismo Sicurezza Alimentare GS1 Italy Nielseniq Etichette Alimentari Certificazioni Biologiche
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giappone Approva Bilancio Record con Aumento della Spesa MilitareIl Governo giapponese ha approvato un bilancio record per il prossimo anno fiscale, con un aumento significativo della spesa militare per affrontare le minacce regionali e un ingente pacchetto di fondi per la sicurezza sociale in risposta all'invecchiamento della popolazione.
Leggi di più »
Volo Jeju Air Rientra a Gimpo per Problema al Carrello di AtterraggioUn volo Jeju Air è stato fatto rientrare a Gimpo poco dopo il decollo a causa di un problema al carrello di atterraggio, simile a quello riscontrato nell'incidente mortale di ieri con un aereo dello stesso modello.
Leggi di più »
Ancora un problema al carrello di atterraggio per un volo Jeju AirUn volo Jeju Air è tornato all'aeroporto di partenza per un problema al carrello di atterraggio, dopo l'incidente mortale di ieri a Muan con lo stesso modello di aereo.
Leggi di più »
Ancora un problema al carrello di atterraggio per Jeju AirUn altro volo Jeju Air è stato costretto a tornare all'aeroporto di partenza a causa di un problema al carrello di atterraggio, ricordando l'incidente mortale di ieri a Muan.
Leggi di più »
Altro volo Jeju Air rientrato per problema al carrelloUn volo Jeju Air è rientrato a Gimpo per un problema al carrello di atterraggio, lo stesso problema riscontrato nell'incidente mortale di ieri. La Corea del Sud sta valutando ispezioni speciali su tutti gli aerei Boeing 737-800.
Leggi di più »
Aereo Jeju Air Rientro Sicuro dopo Problema al Carrello di AtterraggioUn aereo Jeju Air ha riportato un problema al carrello di atterraggio poco dopo il decollo e ha effettuato un atterraggio sicuro a Gimpo.
Leggi di più »