L'avvocato Lucia Gargano è stata arrestata con l'accusa di aver favorito il traffico di droga fornendo assistenza legale e logistica ai capi criminali di Roma. Le indagini hanno rivelato una rete corrotta che coinvolge alcuni dei più noti boss della criminalità romana.
Il 21 giugno 2018, nella sala colloqui del carcere di Rebibbia, Lucia Gargano si è seduta davanti a un detenuto assistito. Le intercettazioni, raccolte dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Frascati e confluite nell'ordinanza di custodia cautelare, ricostruiscono la conversazione, in cui l'avvocato parla con il suo assistito di una pratica in corso per la sua collocazione in una comunità terapeutica.
«Te lo manda Christian», dice l'avvocato estraendo un biglietto dalla borsa e passandolo al detenuto, che lo prende e lo legge, rispondendo: «Ok, digli che poi gli faccio sapere». Il mittente è Christian Damiani, alias 'Tacchino', classe 1982, al vertice, secondo l'accusa, di un'organizzazione di stampo familiare dedita al traffico di stupefacenti, che solitamente si approvvigionava di droga dall'altra consorteria ricostruita dagli inquirenti con al vertice Fabrizio Capogna. Il detenuto con cui la Gargano parla è Salvatore Esposito, fratello di Genny, pregiudicato di lungo corso «in traffico organizzato di stupefacenti in canali di alto livello criminale», annota il gip nella misura cautelare. Lo stesso Salvatore Esposito un tempo amico del fu Fabrizio Piscitelli. Tutto cambia affinché nulla cambi realmente nello scacchiere della criminalità romana. E così a finire in carcere è anche la giovane avvocatessa, già rimbalzata agli onori delle cronache per il 'summit' al ristorante di Grottaferrata, nel dicembre 2017, quando proprio Diabolik e Salvatore Casamonica discussero della 'pax' da sancire sul litorale di Ostia. Per quella vicenda, la Gargano è stata assolta in Appello a novembre scorso dopo essere stata condannata in primo grado, con l'abbreviato, a 6 anni e 8 mesi.Roma, patto criminale a Rebibbia: certificati falsi per i narcos detenuti. Uno psicologo tra i 32 arrestatiSecondo l'accusa, l'avvocatessa risulta essere dall'indagine «punto di collegamento tra i due componenti del vertice dell'associazione facente capo a Christian Damiani e Alessio Lori, morto suicida qualche settimana fa nella camera di un Bed&Breakfast del quartiere Africano. Le verifiche tecniche dentro al carcere di Rebibbia «restituivano incresciose immagini da cui si evincevano colloqui della Gargano con i trafficanti di droga, essenzialmente destinati alla consegna di messaggi dall'esterno e alla presa in carico di messaggi per l'esterno, alla consegna di cellulari o se necessario anche di schede telefoniche, alla consegna di stupefacenti o anabolizzanti». E ancora: «La Gargano - prosegue il gip nelle conclusioni - ha destinato la sua funzione per garantire al gruppo criminale continuità nei traffici illeciti beneficiando peraltro di periodiche ricompense in denaro. Non ha esitato, dunque, a piegare agli illeciti interessi del Damiani e del Lori le prerogative della sua professione svolta al fine di consentire la proficua prosecuzione dei traffici aventi ad oggetti sostanza stupefacente in un momento di particolare criticità dovuto allo stato di restrizione della libertà personale del Lori e del Damiani». Il primo in carcere il secondo finito poi in una comunità di recupero di Fonte Nuova, grazie al salvacondotto dei falsi certificati di Rebibbia. La madre di Damiani, ovvero la Papaleo, poi hanno ricostruito le indagini nell'aprile del 2018 consegna una busta con del denaro all'avvocatessa «Si può ragionevolmente ritenere - scrive ancora il gip - che avesse consegnato una somma di 23mila euro in contanti nelle mani della legale» che non erano a lei destinati. La donna si preoccupava che l'avvocatessa chiudesse «bene, bene» quella busta ricevendone, al riguardo, rassicurazione.LA CICLICITÀ Dai rapporti tenuti e dagli equilibri poi elencati è facile vedere come nella storia criminale di Roma non solo ricorrono sempre gli stessi protagonisti ma le vicende relative allo spaccio e alla loro importazione, seguono sempre la medesima narrazione. Così la droga, arriva dal Perù e viene acquistata a prezzi competitivi grazie all'autonomia dei Capogna. A gestire i contatti con i fornitori sono gli albanesi che muovono però anche lo spaccio e le consegne avvengono in strada, con posti che tornano anche nelle varie retate a partire da via Sebastiano Satta, cuore di Casal Bruciato. Dalle indagini è emerso come la Gargano abbia ricevuto nel suo studio di Prati anche la madre di Damiani e l'allora compagna, Serena Murgese, (entrambe finite in carcere) al fine di recapitare missive e ricevere di contro indicazioni. La Murgese, poi, annota il gip ancora, attualmente risulterebbe essere la compagna di Leandro Bennato, coinvolto nell'omicidio Piscitelli, con il quale si era recata in Spagna da Antonio Gala (oggi latitante) e un tempo 'broker' di droga per i fratelli Capogna
Criminalità Mafia Spaccio Droghe Roma Carcere Avvocato Indagini Arrests
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milan-Roma 1-1, le pagelle: questa Roma non può fare a meno di DybalaRisultati e pagelle delle partite di Serie A, con particolare focus sul pareggio di Milan-Roma e la prestazione di Dybala.
Leggi di più »
Derby di Roma: Lazio vs. Roma, un match fuori dagli schemiL'articolo analizza la tradizionale rivalità tra Lazio e Roma, mettendo in luce come le tattiche e le strategie delle squadre spesso si rivelino imprevedibili. Il testo esplora diversi momenti storici di questi derby, sottolineando l'importanza di fattori emotivi e casuali nel determinare il risultato.
Leggi di più »
Metro C chiusa di sera per sei mesi per lavori. Gli orari e i dettagliI lavori sono coordinati da Roma Metropolitane per conto di Roma Capitale
Leggi di più »
Derby di Roma: Roma e Lazio si sfidano con una differenza punti recordIl derby di Roma della 19a giornata di Serie A si gioca domenica 5 gennaio alle ore 20.45. La partita sarà in diretta sulla app di DAZN e sul canale DAZN, disponibile su diverse piattaforme Sky. Per la prima volta nella storia della Serie A, Roma e Lazio si sfideranno con una differenza di 15 punti a favore dei biancocelesti.
Leggi di più »
Derby Roma-Lazio: tensione alta a Roma prima del matchLa città di Roma è in fermento in vista del derby tra Roma e Lazio. La tensione è alta e le forze dell'ordine sono in massima allerta per evitare scontri tra le due tifoserie.
Leggi di più »
Derby di Roma: Lazio-Roma, le parole dei protagonistiLe dichiarazioni dei giocatori e degli allenatori in vista del derby di Roma tra Lazio e Roma. Focus su Immobile, Mancini, Baroni e i temi chiave della partita.
Leggi di più »