Il titolare alla mobilità Eugenio Patanè recupera la congestion charge. Un provvedimento in tal senso era stato approvato nel 2018 dalla maggioranza M5s ma mai applicato
"La Ztl è un colabrodo. Dobbiamo stringere i cordoni, non può entrare chiunque. Dobbiamo portare in città un provvedimento tipo congestion charge". A dirlo è l'assessore alla Mobilità Eugenio Patanè, recuperando l'idea, già avanzata in passato, di creare una sorta di ecopass modello area C di Milano ."Stiamo lavorando con la Regione al piano di qualità dell'aria" ha detto poi di recente.
Non è la prima volta che se ne parla per la Capitale. Nel 2015 un simile provvedimento era stato inserito dall'allora assessore alla Mobilità della giunta Marino, Guido Improta,, prevedendone l'avvio addirittura a partire dal 30 giugno del 2016. La consiliatura, si sa, finì con quasi due anni di anticipo e l'ecopass finì in soffitta. Fino a che a recuperarlo pensò l'ex presidente della commissione Mobilità del M5s, Enrico Stefàno.
Si puntava a utilizzare i varchi della Ztl vam, un'area istituita per contingentare e controllare l'accesso in centro città in particolare dei bus turistici, e in generale dei mezzi di lunghezza superiore ai 7,5 metri. La tassa da pagare non era ancora stata definita.2018, dopo settimane di scontri interni alla stessa maggioranza, salvo poi non entrare mai in vigore.
"Non era difficile da applicare, ma spesso la politica ha troppi timori" commenta Stefàno a RomaToday. "Continuo a ritenerlo un provvedimento importante per la città, disincentiva il mezzo privato e rende più efficiente il trasporto pubblico, garantendo più finanziamenti. In altre città d'Europa ha funzionato e ha consentito di liberare le strade".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dimitrios Keramitsis, chi è il difensore della Roma che ha esordito contro il CagliariDimitrios Keramitsis, chi è il difensore della Roma che ha esordito contro il Cagliari SkySport Keramitsis Roma
Leggi di più »
Roma, nasce il tavolo permanente per il rilancio di Piazza VittorioUn tavolo di lavoro permanente per coordinare azioni e strategie in grado di favorire il rilancio di Piazza Vittorio Emanuele II a Roma. E’ questa la conclusione presa al termine di un incontro...
Leggi di più »
Roma, elezioni suppletive: 90% di astensione, vince il Pd, ma i renziani esultano - Il Fatto QuotidianoNovanta elettori su 100 sono rimasti a casa. Degli altri 10, 6 hanno votato la dem Cecilia D’Elia, che così ha conquistato il seggio lasciato libero alla Camera dal neo-sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Questa è l’impietosa fotografia delle elezioni suppletive che hanno animato – si fa per dire – il collegio Roma 1 fino …
Leggi di più »
Roma, deserta l'asta per il Casino dell'Aurora: i l prezzo base era 471 milioni di euroSi è chiusa senza aggiudicazione la gara per vendere il Casino dell'Aurora, l'unica struttura superstite di villa Ludovisi, tra le residenze private più belle della Roma...
Leggi di più »
Covid Lazio, il bollettino di oggi 18 gennaio: 13.286 contagi (5.195 a Roma) e 26 mortiCovid, il bollettino di oggi della Regione Lazio. Oggi nel Lazio «su 22.945 tamponi molecolari e 97.206 tamponi antigenici per un totale di 120.151 tamponi, si registrano 13.286 nuovi casi...
Leggi di più »
Droga dello stupro, studentessa americana violentata a Roma: identificato il colpevole, ma è introvabileLa diciannovenne attirata in un locale e tramortita con la droga Ghb nel cocktail. Si è svegliata con uno sconosciuto addosso. La denuncia risale all…
Leggi di più »