Da 40 a 60 grandi elettori dem pronti a silurare Draghi (e Letta). I rapporti mai rotti con Orlando
«Non ha più il potere di una volta ma, quando parla lui, tutti zitti e mosca». Lui è Massimo D'Alema, che ha appena annunciato l'intenzione di rientrare nel Pd, mentre quelli che tacciono in religioso silenzio sono alcuni tra i parlamentari Dem.
Certo è che i precedenti non giocano in favore del buon umore del segretario Enrico Letta: se è vero, come ha ricordato Matteo Renzi, che tutti i candidati al Colle passati per la benedizione di D'Alema sono stati «impallinati», è vero pure che ad «impallinare» Romano Prodi nell'aprile del 2013, con l'operazione dei 101, è stato anche, se non sopratutto, l'ex leader Maximo.
La corrente dei giovani non vede l'ora di contarsi tramite il congresso nazionale ed il giro di boa per il Colle può rappresentare una prova generale. Il senatore Salvatore Margiotta non ci gira troppo attorno e prova a smorzare la questione: «Al Senato pochi - esordisce, riferendosi ai dalemiani - ed eventuali franchi tiratori non sarebbero addebitabili a lui». Infatti la partita si gioca per lo più tra gli eletti della Camera, dove appunto risiedono gli esordienti.
L'ex premier post-comunista eviterebbe volentieri il trasloco di Mario Draghi, che è un atlantista di ferro. L'ex segretario dei Ds è invece un filo-cinese. Quale occasione migliore per fare un favore al «Dragone» se non quella di organizzare un «Dalemone» per ridimensionare le velleità quirinalizie dell'attuale Pdc? Un bel combinato disposto, come usano dire i giuristi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Del Debbio racconta commosso la deportazione del padre: 'Quando tornò in Italia pesava 40 chili''Il mio babbo arrivò nel campo di concentramento e di smistamento di Luckenwalde nel 1943 e fu liberato nel 1945 dagli alleati. Fu preso quando era…
Leggi di più »
Dakar auto, trionfo speciale per Sainz: il 40° di tappa è il primo per l’Audi elettricaNella terza tappa del raid, lo spagnolo porta alla vittoria la RS Q e-tron: esulta la Casa di Ingolstadt che piazza Peterhansel 3° dietro alla Toyota di Lategan. Al Attiyah solo 8° ma resta leader, Loeb si allontana
Leggi di più »
Da oggi in circolazione la moneta da 2 euro con Falcone e BorsellinoA 30 anni dalle stragi di mafia, un omaggio dell'artista Valerio De Seta ai protagonisti della lotta a Cosa Nostra
Leggi di più »
Da Einaudi a Napolitano, da Segni a Pertini: ecco chi sono stati gli inquilini del QuirinaleSarà finalmente eletta una donna o anche questa volta la carica verrà ricoperta da un uomo? Mentre impazza il 'toto-nomi', ecco un breve excursus su chi ha preceduto Sergio Mattarella sul 'colle più alto'
Leggi di più »