Come si evolve l’intelligence di fronte alle nuove sfide Come spiega David Omand nel suo libro (LuissLUP) il nuovo approccio guarderà prima di ogni cosa agli obiettivi da proteggere
A livello operativo, l’esigenza principale dell’intelligence è quella di avere un’analisiAlcuni esempi delle questioni che i politici devono affrontare a questo livello includono la dislocazione delle risorse di sicurezza per andare incontro a esigenze contrastanti, i consigli da dare a chi viaggia all’estero, il modo in cui rispondere all’aumento dei livelli di minaccia a cui sono sottoposte, da parte dei terroristi, missioni e aziende all’estero, oppure le conseguenze dell’acquisita...
Non solo la valutazione di minacce terroristiche rilevanti può essere trasmessa rapidamente da un centro all’altro, ma le relazioni bilaterali che si stanno sviluppando migliorano la comprensione reciproca della filosofia che sottende gli approcci nazionali all’antiterrorismo, e così favoriscono un allineamento strategico infondendo una fiducia maggiore per intervenire tatticamente.
A livello operativo, in termini di resilienza ciò che occorre per il futuro è una mappatura sistematica delle infrastrutture critiche per individuarne la portata internazionale nonché lo sviluppo sistematico di accordi transnazionali, regionali e globali e, dove opportuno, l’introduzione di normative che offrano maggiori garanzie e prevedibilità alla valutazione della resilienza nazionale.
Le relazioni bilaterali di intelligence tattica per l’antiterrorismo sono ben sviluppate non solo fra alleati storici e partner europei. Tuttavia, probabilmente, le dimensioni di una comunità di sicurezza internazionale più ampia sono meno definite.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mascherine Ffp2: sui mezzi di trasporto sì, a scuola no. Ecco dove servonoGuida alle nuove regole in vigore con l’approvazione del decreto di Natale
Leggi di più »
Isolamento forzato | La gestione della pandemia nelle carceri europee - Linkiesta.itNonostante le case di reclusione siano un terreno fertile per i virus, le amministrazioni penitenziarie hanno comunicato pochi dati sui casi di Covid-19, sui decessi e sulle vaccinazioni nelle prigioni del continente. Lo European data journalism network ha raccolto i dati in 32 paesi
Leggi di più »
Chicche di periferia | La Milano che non ti aspetti, fuori dai Bastioni - Linkiesta.itLa Milano che non ti aspetti, fuori dai Bastioni C’è arte oltre la “Circonvalla”. Dai neon di Dan Flavin alle geometrie di Giovanni Muzio, la periferia milanese è piena di gioielli architettonici | IlariaChiavacci
Leggi di più »
Romanzo Quirinale | Il piano di Giuseppe Conte per far eleggere una donna al Colle - Linkiesta.itUn retroscena di Repubblica svela la strategia del presidente del Movimento 5 stelle pronto a lanciare un appello agli altri partiti per evitare che uno tra Mario Draghi o Silvio Berlusconi diventi presidente della Repubblica
Leggi di più »
Street art | Guida ai murales di Milano - Linkiesta.itDal riscatto delle periferie al ricordo fino all’abbellimento dei luoghi simbolo: i murales di Milano sono opere d’arte che fanno parte della città e che arricchiscono l’ambiente, spesso impreziosendolo. E a cui gli abitanti dei quartiere finiscono per affezionarsi
Leggi di più »